RISCHIO DA ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI - POLVERI DI LEGNO

Legno e Arredamento

Spett.le Azienda del settore LEGNO-ARREDO,

Il D.Lgs. n.44/2020 ha ampliato l’elenco delle sostanze cancerogene ed ha introdotto nuovi valori limite di esposizione professionale.

 Per quanto riguarda il settore LEGNO-ARREDO, per le persone esposte a polveri di legno duro, da gennaio 2023 il valore limite sarà ridotto a 2 mg/mc*

*Tale valore limite si applica a tutte le polveri di legno presenti nella miscela, anche quando le polveri di legno duro sono mischiate con altre polveri di legno.

 A tal proposito informiamo che ATS INSUBRIA ha avviato una “Indagine di comparto” su questi aspetti, inviando una PEC a molte imprese del vostro settore.

Il questionario chiede, tra l’altro:

  • se l’azienda ha effettuato la “Valutazione specifica del Rischio Cancerogeno per la presenza di polveri di legno duro” (se la sostanza è presente è obbligatorio effettuare la valutazione).
  • se l’azienda ha predisposto il registro di esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni (da aprire on-line sul portale dell’INAIL).

 Per questo, raccomandiamo a tutte le imprese di:

- verificare le PEC ricevute;

- effettuare (o aggiornare ogni 3 anni) la Valutazione del Rischio specifica, insieme ai campionamenti relativi alle polveri di legno;

- aprire o aggiornare il proprio registro degli esposti on-line sul portale dell’INAIL.

 

L’area Sicurezza di Confartigianato è a disposizione per supportarvi in ognuno degli aspetti obbligatori richiesti. Potete contattarci via mail a sicurezza@confartigianatocomo.it oppure telefonicamente al numero 031.316310

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy