Il Ministero del Commercio cinese (MOFCOM), in collaborazione con il Ministero della Scienza e della Tecnologia, ha recentemente aggiornato l’elenco dei prodotti e delle tecnologie soggetti a restrizioni all’esportazione, ampliando in modo significativo le categorie di beni che richiedono autorizzazione preventiva o che risultano direttamente sottoposti a divieto di esportazione.
Il provvedimento riflette la crescente attenzione delle autorità di Pechino verso la tutela e il controllo delle tecnologie ad alto valore strategico, con un focus particolare su settori ritenuti cruciali per la competitività e la sicurezza nazionale. In particolare, rientrano nelle nuove misure:
Implicazioni per le imprese estere: le nuove misure avranno un impatto diretto sui rapporti commerciali con partner cinesi, in quanto vi sarà:
Raccomandazioni operative: per le imprese italiane ed europee che intrattengono rapporti con la Cina in ambito tecnologico, si suggerisce di:
L’adeguamento delle misure all’esportazione si inserisce in un quadro più ampio di controllo strategico delle tecnologie critiche, in cui la Cina mira a consolidare la propria leadership nei settori chiave della transizione energetica e digitale. Per le imprese estere, ciò implica la necessità di una gestione proattiva del rischio e di una pianificazione di lungo periodo nelle strategie di internazionalizzazione.
Per informazioni e dettagli vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio dedicato all’Internazionalizzazione ai seguenti recapiti: 031 316.248 – internazionalizzazione@confartigianatocomo.it
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy