PAESI ARABI – ADOZIONE SISTEMA DOGANALE A 12 CIFRE

Notizia generale

Nei Paesi membri del Gulf Cooperation Council (GCC), Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, è stato introdotto un sistema doganale unificato che richiede agli importatori ed esportatori di classificare le merci in base alla nomenclatura a 12 cifre, derivata dalla Tariffa Armonizzata 2022 predisposta dalla World Customs Organization (WCO). 

Questo passaggio rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla precedente classificazione, con l’obiettivo di: 

  • Uniformare i criteri doganali all’interno della regione GCC, facilitando lo scambio intra-area e riducendo le discrepanze interpretative tra i diversi Paesi membri.
  • Garantire maggiore precisione nella tracciabilità delle merci, con un livello di dettaglio superiore nella descrizione dei prodotti.
  • Allineare le normative locali agli standard internazionali, rendendo più trasparenti e prevedibili le procedure per gli operatori economici esteri. 

Per le imprese italiane ed europee che esportano verso i mercati del Golfo, questa novità comporta alcune implicazioni operative rilevanti: 

  1. Aggiornamento delle classificazioni doganali: le aziende devono verificare che i propri codici siano coerenti con il nuovo sistema a 12 cifre, onde evitare errori in fase di dichiarazione doganale.
  2. Adeguamento documentale: fatture commerciali, certificati di origine e dichiarazioni doganali devono riportare i codici aggiornati, pena possibili ritardi o contestazioni in fase di sdoganamento.
  3. Coordinamento con gli importatori locali: è essenziale condividere in anticipo la corretta classificazione delle merci per assicurare fluidità nelle operazioni e ridurre il rischio di blocchi alla frontiera.
  4. Formazione e monitoraggio: si raccomanda alle figure dedicate all’export e alla logistica delle aziende di formarsi sul nuovo sistema e di provvedere a mantenere un monitoraggio costante delle eventuali ulteriori modifiche applicative da parte delle dogane dei singoli Stati GCC. 

L’adozione della nomenclatura a 12 cifre, se da un lato introduce maggiori oneri di compliance per gli operatori esteri, dall’altro rappresenta un passo avanti verso una maggiore armonizzazione regionale e può favorire una semplificazione a medio termine dei flussi commerciali tra l’Europa e il Golfo.

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio dedicato all’Internazionalizzazione ai seguenti recapiti: 031 316.248 – internazionalizzazione@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy