ENERGIA, CORAGGIO E IMMAGINAZIONE - IL RACCONTO DELLA 76a ASSEMBLEA DI CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO

Notizia generale

Nella serata di ieri, lunedì 17 Ottobre, si è svolta la 76° Assemblea di Confartigianato Imprese Como, allo Sheraton Lake Como Hotel.

Nuova nel format e innovativa nel messaggio: “Energia, coraggio e immaginazione” è il titolo pensato per questa edizione. Tre parole potentissime, i tre elementi per alimentare la fiducia nel contesto geopolitico ed economico sociale che stiamo vivendo.

Dopo i saluti istituzionali di Sua eccellenza Andrea Polichetti, Prefetto di Como e il video messaggio del Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, è stato il momento di ascoltare le parole di Roberto Galli Presidente di Confartigianato Imprese Como. “Abbiamo vissuto imponderabili difficoltà, anche questo mio mandato ne è stato costellato. Un contesto di grandi difficoltà quello che stanno vivendo le nostre imprese, ma anche un momento per tendersi la mano. Oggi più che mai è emersa l’importanza dei corpi intermedi. La nostra Associazione è stata vicino alle imprese in ogni momento.” afferma Galli e poi continua “Oggi come domani, il Paese cresce per merito della tenacia delle persone e della loro perseveranza a non mollare la presa davanti agli imprevisti. In questo periodo lungo e inaspettato, in questo tempo di continue emergenze, il contributo delle piccole imprese diffuse sul territorio, dei sistemi associativi e dei corpi intermedi, è diventato più che mai operosamente concreto e reale. Io credo che la chiave della sopravvivenza l’abbiano determinata alcuni fattori.” Il primo fattore citato dal Presidente Roberto Galli è il coraggio, tema sul quale si è incentrato il primo intervento della serata, quello tenuto dalla dott.ssa Nicoletta Travaini, Psicologa clinica, Psicoterapeuta e Scrittrice per Rizzoli. Un  riflessione profonda quella della Travaini che ha composto un puzzle del coraggio andando a scandagliarne le principali componenti che ci consentono di superare gli ostacoli e di non perdere mai fiducia nel processo. E’ iniziata poi la tavola rotonda, presenti oltre a Nicoletta Travaini e al Presidente Roberto Galli, anche Dario Fabbri, Direttore del mensile Domino e geopolitico e Massimiliano Valerii, Direttore del Censis. L’intervento di Fabbri ha posto al centro del dibattito il tema dell’energia, tracciando la mappa geopolitica di distribuzione delle risorse energetiche e svelando nuovi possibili scenari strategici. E’ stato poi il momento dell’intervento di Massimiliano Valerii al quale è stato chiesto di immaginare il futuro delle pmi nel contesto socio-economico attuale. “Siamo al crepuscolo dell’antropocentrismo, sostituito dai paradigmi di ecologismo e sostenibilità. Siamo al crepuscolo della globalizzazione.” A seguire sono state premiate due imprese artigiane associate che hanno intrapreso investimenti per interventi di risparmio energetico, installando l’impianto fotovoltaico nella propria impresa: la Tripperia Uboldi di Veniano e la Tessitura Vandoni di Erba.

In conclusione, sul palco dell’Assemblea sono saliti Massimo Moscatelli e Laura Butti entrambi membri del Comitato direttivo della Onlus Per un sorriso e hanno consegnato ad Angelo Selicorni, Direttore della Pediatria dell’Ospedale Sant’Anna, un assegno a favore dell’Associazione Xia Gibbs Italia.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy