CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO PRESENTE ALLA 6a EDIZIONE DI "FATTI AD ARTE" A BIELLA

Notizia generale

Dal 7 al 9 ottobre scorsi è tornata, nelle Dimore storiche di Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora a Biellala sesta edizione di Fatti ad Arte, l’appuntamento promosso da Confartigianato Biella e dedicato all’Alto Artigianato e ai mestieri d’arte. Un’edizione, quella dello scorso weekend, molto ricca, un percorso tra quelle che sono le espressioni più autentiche del mestiere artigiano, di quel saper fare che parla di territori e di un’umanità rara. In esposizione pezzi unici dell’artigianato: dalla ceramica, al tessile, dalla sartoria, alla calzatura, dalle arti dell’oreficeria e del restauro, alla legatoria. Per tutta la durata dell’evento i visitatori hanno potuto ammirare gli artigiani all’opera e conoscere i processi lavorativi che originano i manufatti tra i più belli al mondo. Fatti ad Arte è stata anche un’occasione di incontro con altre Città Creativa Unesco delle quali sono invitati i Maestri artigiani più rappresentativi. Per questa edizione ad essere rappresentata è stata la città di Como, ultima entrata a fare parte della rete Città Creativa Unesco con la qualifica legata ad Artigianato e arte popolare. Erano infatti presenti a Fatti ad Arte, il Museo della Seta che per l’occasione ha presentato la mostra “La spina dorsale di un uomo. Storia della cravatta” e l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore di Setificio Paolo Carcano – Fondazione Setificio che ha presentato il progetto “Trame Lariane – Trame d’Arte e Moda”, che si pone come obbiettivo di esaltare l’unicità che caratterizza l’intero territorio di Como e del lago. Gli studenti hanno realizzato una collezione di accessori della moda che da mesi è diventata una mostra itinerante. Presente anche Confartigianato Imprese Como.

Celebrata quindi, a Fatti ad arte, la cultura del fare artigiano di cui Como Città Creativa Unesco è grande depositaria. Un appuntamento in cui è andata in scena la grande volontà di valorizzare l’artigianato e di creare sinergie fra città creative.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy