AUTOTRASPORTO IN DIFFICOLTÀ GALLI: OCCORRE AGIRE IN TEMPI BREVI

Trasporti

“Le imprese dell’autotrasporto sono in una situazione di estrema difficoltà” – spiega Roberto Galli, Presidente di Confartigianato Imprese Como, commentando i persistenti aumenti dei prezzi dei carburanti, che ormai da mesi stanno mettendo sempre più in ginocchio il settore.

“Le promesse di ulteriori sostegni a sollievo del nostro comparto non si sono ancora materializzate. Servono interventi concreti il prima possibile: le nostre imprese sono sempre responsabili nei confronti dei loro clienti, ma i costi in risalita continuano a erodere ogni margine di guadagno”. 

Negli scorsi giorni Confartigianato Trasporti ha dimostrato apprezzamento per le recenti parole della Viceministra alle infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova, che ha dichiarato la volontà di non lasciare solo il mondo dell’autotrasporto in questa fase difficilissima. 

Occorre però che i nuovi interventi di sostegno arrivino al più presto. “Al momento manca ancora il decreto attuativo che indichi come fare domanda per i 500 milioni messi a disposizione come credito d’imposta in compensazione degli aumenti subiti nell’acquisto del carburante. Purtroppo, se la situazione non si sbloccherà in tempi brevi, i costi elevati costringeranno le nostre imprese a rivedere le loro quotazioni, con effetti a cascata su tutte le filiere e sui costi dei prodotti”. 

Un invito dunque ad agire per evitare ripercussioni più ampie sul mondo produttivo e sui consumatori finali, in una fase di grande criticità per il Paese.

Nell’attesa che sia resa ufficiale la procedura tecnica per fruire le risorse e in considerazione dell’inefficacia dello sconto di 25 cent alla pompa, Confartigianato Trasporti ha invitato a definire un complesso di misure che vadano in più direzioni: da un lato fissare un tetto massimo del prezzo delle materie prime, dall’altro porre fine alla speculazione rafforzando i controlli antifrode in atto, assicurando nel frattempo adeguati ristori a migliaia di piccoli e medi operatori altrimenti soffocati dalla congiuntura.

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy