Un laboratorio interattivo per bambini per scoprire l’arte e la passione di un mestiere autentico
Durante la 52ª edizione della Mostra dell’Artigianato, in programma a Lariofiere – Erba, i Lattonieri e Coperturisti di Confartigianato Como si sono distinti per una presenza vivace e significativa, portando al centro dell’attenzione del pubblico uno dei mestieri più antichi e preziosi del comparto costruzioni.
All’interno dello spazio dedicato alla categoria, gli artigiani hanno organizzato un laboratorio interattivo per bambini, un’iniziativa pensata per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo della lavorazione dei metalli, mostrando da vicino la creatività e la manualità che si nascondono dietro la realizzazione di una copertura, una gronda o un manufatto artistico.
Un mestiere che è arte, tecnica e passione.
Il laboratorio, animato direttamente dai lattonieri associati, ha permesso ai bambini di modellare piccoli animaletti in metallo, scoprendo con curiosità gli strumenti del mestiere e l’importanza della precisione, del dettaglio e della bellezza nella lavorazione artigiana.
L’iniziativa è nata per trasmettere valori e competenze, ma anche per far capire che la lattoneria è una professione viva e creativa, dove la tecnologia si unisce al saper fare manuale e all’ingegno.
Un messaggio di unità e orgoglio artigiano.
Particolarmente significativo è stato vedere imprese concorrenti lavorare fianco a fianco, condividendo strumenti, tempo e idee con un obiettivo comune: promuovere l’amore per il mestiere e trasmettere ai più giovani il valore dell’artigianato come scelta di vita e di passione.
Un esempio concreto di come la categoria sappia superare la logica della competizione per costruire insieme cultura, identità e futuro.
“Abbiamo voluto raccontare ai bambini che dietro un tetto, una copertura o una canalina ci sono mani esperte, conoscenze tecniche e amore per il lavoro ben fatto. La curiosità con cui hanno partecipato è la prova che l’artigianato può ancora emozionare” – hanno dichiarato i rappresentanti della categoria, guidati dal Presidente Renè Rustico.
La partecipazione alla Mostra dell’Artigianato rappresenta un tassello importante nella strategia di Confartigianato Imprese Como, che da tempo promuove la valorizzazione delle professioni artigiane e la trasmissione dei mestieri alle nuove generazioni attraverso esperienze dirette e formative.
“Siamo orgogliosi di una categoria che sa unire competenza, passione e impegno educativo – ha commentato il Presidente della Federazione Costruzioni Virgilio Fagioli –. Iniziative come questa dimostrano che l’artigianato non è solo produzione, ma cultura del fare, relazione e comunità.”

Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy