WEBINAR - LA GESTIONE DEI RISCHI DI UN’ATTIVITA’ ECONOMICA E DI UN’IMPRESA SOCIALE

Notizia generale

Il Comitato Imprenditoria Femminile promuove anche quest’anno il progetto "Donne in attivo", un programma finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere, in collaborazione con le singole Camere di Commercio territorialmente competenti.

Il progetto “Donne in Attivo” propone incontri interattivi guidati da esperti della materia. Si tratta di percorsi di apprendimento non convenzionali, che amalgamano momenti di formazione frontale con spazi pensati per la partecipazione attiva delle iscritte. Nel corso della sessione formativa è quindi prevista una parte teorica, degli spazi dedicati alle domande e riflessioni, una breakout session, ovvero la suddivisione in stanze virtuali, per favorire l’interazione, ma anche dei sondaggi e l’utilizzo di strumenti di autovalutazione.

Gli esperti coinvolti fungeranno anche da coordinatori e moderatori per le diverse attività previste. Le partecipanti ai webinar saranno, inoltre, coinvolte in un percorso di autovalutazione, a conclusione del quale riceveranno un report personalizzato ed illustrato dagli esperti in materia.

WEBINAR:  10 luglio 2024 ore 14.30- 17.30

SOGGETTI BENEFICIARI: l’incontro è rivolto a tutte le donne imprenditrici.

OBIETTIVO: trattare il tema della sostenibilità di impresa e dell’impresa del terzo settore, da un triplice punto di vista, cioè economico, finanziario e ESG, al fine di comprendere l’importanza della sostenibilità per creare valore. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne.

Principali argomenti trattati:

– La sostenibilità economico e finanziaria dell’impresa
– La sostenibilità ESG
– Comportamenti sostenibili (in quanto consumatori e in quanto imprenditrici)
– Bias della miopia in ottica di sostenibilità
– Testimonianze

La partecipazione al seminario, che si svolgerà on line, è GRATUITA previa registrazione. L’iscrizione potrà riguardare l’intero percorso o il singolo evento. L’incontro successivo si terrà il 18 settembre 2024.

Per informazioni e dettagli potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy