Con 22.326.809,93 euro a disposizione Regione Lombardia intende sostenere le MPMI artigiane del settore manifatturiero che investono in interventi per il miglioramento dell’efficientamento energetico aventi i seguenti requisiti:
- codice ATECO afferente alla sezione C (Manifatturiero) https://codiceateco.it/sezione?q=C;
- essere iscritte e attive al Registro Imprese da almeno un anno;
- avere sede legale o operativa in cui si svolge il processo produttivo oggetto dell’intervento in Lombardia;
- essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC)
Sono ammissibili anche imprese artigiane agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese della CCIAA (codice ATECO sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia mentre sono escluse le attività di fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% del totale delle spese ammissibili sostenute e quietanzate dal 26 aprile 2022 fino alla chiusura di presentazione delle domande, con un investimento minimo di 15.000 euro e un contributo massimo erogabile pari a 50.000 euro per le seguenti tipologie di intervento:
Non sono ammissibili spese sostenute tramite leasing finanziario e/o noleggio.
Le spese di cui alle lettere a) e b) non devono essere oggetto della relazione del tecnico in quanto assicurano l’autoproduzione di energia ma sono ammesse a contributo esclusivamente in presenza di almeno una delle spese di cui alle lettere c), d), e), f), per il valore minimo imponibile dell’investimento ammissibile ovvero 15.000,00 €;
Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di invio delle domande con istruttoria a punteggio (ammissibilità con minimo 50 punti).
Presentazione delle domande esclusivamente attraverso la piattaforma https://www.bandi.regione.lombardia.it secondo le due fasi e le tempistiche di seguito descritte:
– FASE 1: inserimento da parte di un Tecnico individuato dal soggetto richiedente della relazione, a partire dalle ore 12:00 del 9 giugno 2022 e comunque entro e non oltre la chiusura dello sportello di cui alla FASE 2.
– FASE 2: presentazione della domanda di contributo a partire dalle ore 12:00 del 28 giugno 2022 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
Se sei interessato a partecipare, per ulteriori approfondimenti e per assistenza tecnica CLICCA QUI inserendo la tua richiesta di contatto e sarai richiamato dal nostro ufficio bandi. re
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy