SOSTEGNO FINANZIARIO PER LE IMPRESE COLPITE DALLA CRISI RUSSIA-UCRAINA

Notizia generale

Il Comitato Agevolazioni per l’amministrazione del Fondo 394/81 ha deliberato l’Intervento agevolativo a sostegno finanziario delle imprese colpite dalla crisi Russia-Ucraina in corso. 

La misura si rivolge alle imprese italiane che hanno realizzato, negli ultimi tre bilanci depositati, un fatturato medio derivante da operazioni di esportazione diretta verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia pari almeno al 20% del fatturato medio aziendale totale. L’intervento intende sostenere le imprese per un periodo limitato nella carenza di liquidità a cui devono far fronte, nel recupero delle quote del proprio fatturato estero perso e nell’individuazione di nuovi mercati alternativi, per mantenere e salvaguardare la propria competitività sui mercati internazionali. 

Si allega la circolare operativa in relazione alla misura che SIMEST metterà a disposizione delle aziende italiane interessate dalla Crisi Russia-Ucraina. Si tratta di finanziamenti a tasso zero con un’eventuale quota a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis Framework, fino al 40%. 

L’apertura del portale per la presentazione delle domande è fissata il giorno 12 luglio 2022 dalle ore 9:00 e si chiuderà il 31 ottobre 2022 alle ore 18:00. 

Di seguito il link alla pagina del sito SIMEST per gli approfondimenti e aggiornamenti sulle modalità di presentazione delle domande di finanziamento: https://www.simest.it/finanziamenti-agevolati-per-le-imprese-esportatrici-colpite-dalla-crisi-in-ucraina

 Si segnala inoltre che Confartigianato ha promosso la presentazione di emendamenti all’art. 18 del DL Aiuti riferito al “Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina“, al fine di integrare la previsione normativa e renderla più vicina alle esigenze delle imprese artigiane.

 

Per maggiori informazioni, contattare: Filippo Gerbino – Tel. 031 316230 – f.gerbino@confartigianatocomo.it

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy