WEBINAR "JEANS E DINTORNI" 14 GIUGNO E 5 LUGLIO 2022

Moda

GenovaJeans è l`evento che ha ridato e confermato al capoluogo ligure il ruolo di madre del "jeans before blue jeans", offrendo dal 2021 un momento di valorizzazione e di networking volti all`evoluzione e alla progettazione dei jeans del futuro nel luogo che ne è stato la culla. Proprio perché il mondo del jeans e della sua storia sono strettamente riconducibili al "saper fare" e alla creatività, Confartigianato Liguria, in collaborazione con Confartigianato Imprese Moda, sotto l`egida di Stile artigiano, organizza due webinar su questa tematica. I webinar sono gratuiti e si rivolgono a imprese, artigiani, studenti, giovani o persone interessate e motivate a conoscere il settore o a iniziare un percorso formativo. 

WEBINAR 1 - “Unica maestranza: una storia artigiana"

14 giugno 2022, ore 18:00 

Manuel Canova, imprenditore artigiano di Confartigianato Imprese Padova e Fondatore di IMJiT

Luca Costi, Segretario di Confartigianato Liguria

L`unicità è la caratteristica di ogni artigiano così come la firma che portano i loro capi.

Ne è riprova IMJiT una sartoria esperienziale e contemporanea dove i jeans (e altri materiali) non percepiti tradizionalmente per creazioni sartoriali trovano questa declinazione.

Ogni prodotto è una dedica alla maestranza e al saper fare tanto che, lavoro e creazioni, sono orientati a un custode (e non a un cliente generalista) che ne apprezza i materiali rari e la tecnica. 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

 

WEBINAR 2 - “Da rifiuto tessile a capo di moda: la rigenerazione delle fibre tessili tra bisogno di sostenibilità e innovazione tecnologica, l’economia circolare come strumento tecnico"

5 luglio 2022, ore 18:00 

Daniele Gizzi, Responsabile nazionale Ambiente ed Economia Circolare di Confartigianato Imprese

Franco Floris, Presidente nazionale di Accademia Kronos

Marco Benedetti, R&D – GreenEvo

Valorizzare i prodotti tessili post consumo, dagli abiti dismessi come agli scarti di produzione, non è più opzionale ma una risorsa ciclica.

Per ottenere risultati di valore a livello di tecnica e budget occorrono sì competenze ma anche supporto tecnologico (inteso come miglioramento delle performance dei processi tessili industriali). Cambia il paradigma alla base del concetto di riciclo: da volume a valore. L`obiettivo? Produrre volumi per abbattere i costi a produrre materia prima di valore, per riportare ricchezza nel processo tessile.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

 

Il link per potersi collegare ai webinar, che si svolgeranno su piattaforma Webex, sarà inviato nel messaggio che attesta l’avvenuta iscrizione.

 

Per maggiori informazioni, contattare: Filippo Gerbino – Tel. 031 316230 – f.gerbino@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy