CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO ADERISCE A SO.CER: UNA NUOVA ENERGIA PER IL TERRITORIO

Notizia generale

Confartigianato Imprese Como ha ufficialmente aderito alla Comunità Energetica Rinnovabile SO.CER, un progetto innovativo che punta a promuovere un modello di produzione e consumo di energia più sostenibile, efficiente e vantaggioso per imprese, cittadini ed enti locali.

La presentazione del progetto si è svolta nella mattinata di lunedì 28 aprile 2025, nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato il Presidente di Confartigianato Imprese Como Roberto Galli, il Segretario Generale Alberto Caramel e il Segretario Generale di Confartigianato Imprese Sondrio Alberto Pasina.

“La nostra adesione a SO.CER è un passo concreto per offrire alle imprese del territorio uno strumento operativo per ridurre i costi energetici e partecipare attivamente alla transizione ecologica”, ha dichiarato il Presidente Galli, sottolineando l`importanza di creare reti e opportunità reali a supporto delle imprese.

La Comunità Energetica SO.CER nasce da una solida collaborazione pubblico-privato e ha già registrato numeri molto significativi nella provincia di Sondrio, con oltre 600 richieste di adesione in soli quattro mesi. Ora, grazie all’impegno di Confartigianato Imprese Como, il progetto si apre anche al nostro territorio, offrendo una concreta possibilità di crescita e innovazione.

Entrare a far parte della CER significa:

  • Accedere a tariffe incentivanti per l`autoconsumo condiviso;
  • ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei Comuni sotto i 5.000 abitanti;
  • ridurre i costi energetici;
  • aumentare l’efficienza energetica degli edifici e dei processi produttivi;
  • valorizzare l’impegno ambientale delle imprese.

Grazie anche al prossimo Conto Termico 3.0, atteso entro il 2025, nuove risorse saranno disponibili per sostenere ulteriormente la transizione energetica.

Confartigianato Imprese Como è pronta ad accompagnare imprese e cittadini in questo percorso di cambiamento, offrendo supporto tecnico, informativo e operativo grazie anche alla collaborazione con WeProject e alla piattaforma digitale MyGreenEnergy.

Vuoi saperne di più?
Ti aspettiamo giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18, presso Enaip Factory di Cantù per un incontro dedicato a tutte le imprese e ai cittadini interessati.

In allegato il comunicato stampa completo.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy