“CULTURA TURISMO E MODA” SPOKE 3 - BANDI NODES LINEA B

Notizia generale

Nell`ambito degli investimenti PNRR, si inseriscono i bandi a cascata per le imprese del progetto NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). Il progetto è organizzato con un soggetto attuatore, costituito da tutte le Università pubbliche presenti nel territorio dell’Ecosistema NODES e 7 Spoke, che sono i soggetti realizzatori delle attività, ciascuno caratterizzato da un focus specifico. In particolare lo Spoke 3 si focalizza sull’industria turistica e culturale e su quella del settore tessile e moda.

 

BENEFICIARI DI QUESTI BANDI: Micro, Piccole e Medie imprese che possano garantire affidabilità economico finanziaria, devono essere iscritte nel registro delle imprese e devono avere almeno 1 bilancio chiuso approvato. Le imprese devono essere localizzate nel territorio dell’Ecosistema NODES - comprensivo della Regione Piemonte, della Regione della Valle di Aosta e delle province di Como e Lecco, Pavia e Varese.

SPESE AMMISSIBILI: Sono considerati ammissibili i soli servizi qualificati di innovazione che rientrino in una delle categorie di cui “Catalogo dell’Ecosistema NODES“. I bandi Linea B finanziano l’accesso a questi servizi di innovazione (ad esempio: i servizi per lo sviluppo d’impresa, analisi dello scenario competitivo di mercato, supporto all’innovazione dell’offerta, gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale)

PROGETTI: i progetti avranno una durata di 12 mesi, devono favorire la trasformazione digitale (contributo al conseguimento del vincolo DIGITALE). I servizi di cui l’impresa intende avvalersi ed inseriti nel progetto dovranno determinare un importo complessivo di progetto compreso tra 15.000 € e 80.000 €. Il progetto dovrà essere coerente con i temi di ricerca individuati da Nodes per lo Spoke 3.

 

AGEVOLAZIONE: l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino ad una percentuale massima, calcolata sulle spese ammissibili pari a 50% e per un importo massimo concedibile per singolo beneficiario pari a 60.000 euro

 

DOMANDE: Le domande di contributo per il secondo cut off devono essere presentate a partire dal 1° settembre 2023 e fino al 31 ottobre 2023.

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la scheda del bando sulla pagina dedicata del nostro sito internet e a verificare i requisiti per l’ammissibilità, contattando il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it (Responsabile: Silvestrini Barbara).

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy