CORSO PER INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE IN ENFAPI COMO IL PRIMO TEST DI CERTIFICAZIONE “OPERATION & MAINTENANCE” DI SIEMENS SCE

Notizia generale

Si è svolto giovedì 20 e venerdì 21 luglio presso ENFAPI COMO, il primo test di certificazione “Operation & Maintenance” legato al progetto Siemens Cooperates with Education (SCE) Certification Program, il programma nazionale di Siemens che si rivolge a studenti e docenti di Scuole Superiori di 2°, ITS Academy, CFP e Università, che vogliano approfondire le conoscenze e certificare le competenze legate all’uso e alla programmazione di controllori industriali Siemens.

 

 Il test è stato svolto all’interno del corso per “Installatore/manutentore di sistemi di automazione industriale” promosso da Confartigianato Como, Camera di Commercio Lecco-Como; Confindustria Como; CNA, Centri per l’Impiego della Provincia di Como, I.I.S. DA Vinci-Ripamonti ed Enfapi Como e rientra nelle attività di “Como Skills Training Lab” laboratorio territoriale per l’occupazione.

 

 Al corso, della durata di 390 ore, stanno partecipando 12 lavoratori che da Settembre saranno pronti per iniziare una attività di tirocinio in azienda di 320 ore.

 

 La trasformazione che sta interessando il mondo industriale sta cambiando, infatti, anche il modo in cui si fa manutenzione. Anzi quello del manutentore 4.0 che ha il compito di intervenire in modo preciso, sicuro e veloce al fine di ridurre i tempi di arresto delle linee, preservare gli asset in condizioni di sicurezza ed efficienza e prolungare così la vita delle macchine, sta diventando un ruolo sempre più chiave per la sostenibilità e la produttività di una azienda 4.0. 

 

 Sono perciò sempre più necessarie competenze e conoscenze specializzate, capacità tecniche di analisi e diagnosi. Per questo Siemens SCE, programma Education di Siemens nel settore industriale, ha scelto di investire su un programma di formazione e di certificazione delle competenze per studenti e docenti, indirizzato sia al mondo dei progettisti e softwaristi, sia al mondo dei manutentori, scegliendo per ciascuno dei due percorsi, programmi e proposte di certificazioni di difficoltà crescente, in modo da proporre profili sempre più allineati con la richiesta del mercato industriale.

 

 Per ulteriori informazioni scrivete a formalab@confartigianatocomo.it

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy