ISPETTORE CENTRO REVISIONE VEICOLI - CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO TRIENNALE (30 ORE)

Notizia generale

CORSO OBBLIGATORIO DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ISPETTORI CENTRI DI REVISIONE

Al via nel mese di Ottobre i corsi a distanza per Ispettori dei Centri di revisione

 

ELFI – ente di formazione di Confartigianato Lombardia – in collaborazione con Motordata e ALPI Servizi propongono il percorso formativo di aggiornamento obbligatorio per Ispettori dei Centri di revisione.

Gli ispettori dei centri di Revisione privati, per essere autorizzati ad effettuare i controlli tecnici sui veicoli a motore, devono obbligatoriamente seguire un percorso formativo iniziale e, per mantenere il titolo abilitativo, frequentare un corso di aggiornamento con cadenza triennale della durata di 30 ore.

L’obbligo formativo interessa i Responsabili Tecnici iscritti nel RUI (Registro Unico Ispettori) dopo l’entrata in vigore del decreto 40/2022, ovvero dopo il 26 Febbraio 2022 e i Responsabili Tecnici Abilitati precedentemente al 31/08/2018 (secondo le indicazioni riportate di seguito).

Il percorso formativo è obbligatorio con cadenza triennale per Ispettori (ex responsabili tecnici dei centri di revisione) e per Ispettori qualificati ope legis che intendano frequentare il modulo C.

I contenuti del percorso formativo, in estrema sintesi, saranno:

 

  • Aggiornamenti normativi e Tecnici introdotti dal D.M. 214/2017;
  • Valutazione delle carenze, reportistica e certificato di revisione;
  • Ispezioni visive sui veicoli;
  • Sistemi di gestione della qualità;
  • Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologia applicata alle attrezzature per le prove di revisione;
  • Misure elettriche – macchine elettriche;
  • Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi – elettrici;
  • Componenti Elettronici dei veicoli;
  • Sistemi IT di bordo;

 

L’avvio del percorso formativo – che sarà erogato completamente a distanza e per cui sarà necessario avere un tablet/personal computer o cellulare con microfono e telecamera attiva  - è previsto per il prossimo 6 Ottobre 2023 con conclusione il 4 Novembre 2023.

Se siete interessati, Vi chiediamo di compilare la scheda di pre-iscrizione allegata trasmettendola a formazione@confartigianatocomo.it a cui seguirà un nostro contatto.

Per ulteriori informazioni tecniche sull’obbligo formativo di aggiornamento potrete contattare il Segretario di categoria Fiorenzo De Vivo al nr. 031316313.

 

 

Per completezza precisiamo quanto segue:

Le persone ex Responsabili Tecnici abilitati alla data del 31 Agosto 2018 iscritti al RUI d’ufficio dovranno assolvere all’obbligo formativo di aggiornamento entro il 31/12/2023 (ispettori abilitati/autorizzati prima del 31/12/2002), entro il 31/12/2024 (Ispettori abilitati/autorizzati tra il 1° Gennaio 2003 e il 31/12/2010) e entro il prossimo 31 Dicembre 2025 (ispettori abilitati/autorizzati dal 1/1/2011 al 31/08/2018).

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy