IMPIANTI: FOCUS SULLA PROGRAMMAZIONE DOPO L`ESTATE

Costruzioni - Impianti

Impiantisti, siamo ormai giunti al periodo estivo ma vale la pena non perdere di vista gli obblighi relativi ad alcune specifiche attività che Vi riguardano:

 F-GAS

In Italia gli F-Gas (gas fluorurati a effetto serra) sono regolamentati dal DPR 146/2018 e dal D.Lgs. 26/2013, che attuano il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 517/2014 avente l’obiettivo di proteggere l’ambiente mediante la riduzione delle emissioni di gas fluorurati a effetto serra.

Per le imprese che svolgono le seguenti attività:

  • installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore fisse (Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 - ex Regolamento (CE) 303/2008);
  • installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature di protezione antincendio contenenti gas fluorurati a effetto serra (Regolamento di esecuzione (Regolamento (CE) 304/2008).

vige l’obbligo di certificazione, introdotto dal DPR 146/2018.

Tali imprese, per poter operare, devono intraprendere un iter di certificazione con un Organismo Accreditato da ACCREDIA ai sensi della norma UNI CEI EN/ISO/IEC ISO 17065 e successivamente designato dal Ministero dell’Ambiente. Il patentino “F-GAS o del frigorista” è valido per 10 anni se rilasciato alla singola persona, o per 5 anni per quanto riguarda la certificazione alle imprese.

Confartigianato Como offre l’iter di certificazione aziendale e il coordinamento delle sessioni di conseguimento e rinnovo del patentino personale.

Abbiamo in programma 2 sessioni di rinnovo certificazione F-GAS persona:

  • fine settembre/inizio ottobre
  • fine novembre.

Per quanto riguarda l’acquisizione di nuovo patentino persona o la certificazione F-GAS azienda, offriamo percorsi personalizzati da valutare singolarmente.

 FER

Il Decreto Legislativo 28/2011 stabilisce la necessità di frequentare i corsi abilitanti per installatori e manutentori straordinari di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili. Sono un esempio gli impianti geotermici, pompe di calore, impianti solari e termici, impianti fotovoltaici, generatori di calore alimentati da biomasse.

Sono tenuti al corso di aggiornamento di 16 ore tutti i soggetti che hanno ottenuto l’abilitazione prima del 3 agosto 2013.

Coloro che invece hanno ottenuto l’abilitazione dopo il 3 agosto 2013 se:
– laureati in materia specifica o diplomati con specializzazione relativa al settore di attività, oppure operai specializzati per tre anni presso un’impresa operante nel settore di attività: solo corso aggiornamento di cui sopra;
– hanno un titolo di formazione professionale e sono alle dipendenze da 4 anni consecutivi di impresa del settore, oppure operaio specializzato nelle attività di installazione: corso abilitante di 80 ore.

Confartigianato Como offre il coordinamento delle sessioni di corso, erogate in modalità on-line, con la seguente programmazione:

  • 5 e 11 settembre FER TERMICO;
  • 12 e 19 settembre FER TERMICO;
  • 3 e 10 ottobre FER ELETTRICO.

Per info:

UFFICIO COSTRUZIONI, costruzioni@confartigianatocomo.it - +39 031 316 390

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy