CESSIONE DEL CREDITO "INCAGLIATO", BREVE RIEPILOGO DELLE POSSIBILITÀ

Costruzioni - Impianti

In risposta a un`interrogazione (5-01135) sulla circolazione dei crediti, il MEF puntualizza la riapertura di alcune piattaforme e diverse nuove attivazioni che sembrano aver risolto il problema dei “crediti incagliati”.

Il sottosegretario Lucia Albano ha preliminarmente ricordato l`introduzione con la conversione in legge n. 38/2023 del D.L. Cessioni, del comma 1-sexies all`art. 121 del Decreto Rilancio, che autorizza le banche, gli intermediari finanziari e le imprese di assicurazione, che siano cessionari di crediti di imposta per interventi legati al cosiddetto Superbonus – in relazione agli interventi effettuati sino all`anno di spesa 2022 – di utilizzare, in tutto o in parte, detti crediti per sottoscrivere, a determinate condizioni, emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali, con scadenza non inferiore a dieci anni.

Una disposizione che ha permesso di riavviare le piattaforme per la cessione del credito per i bonus edilizi, dopo un periodo tecnico necessario per adeguarsi alle recenti direttive legislative. In particolare Intesa San Paolo, UniCredit e Sparkasse già procedono al riacquisto di tali crediti, mentre Poste Italiane sta ultimando le procedure. Tra le banche che hanno dichiarato la propria disponibilità a riattivare la cessione del credito vi è anche Bpm. Inoltre sono state predisposte da parte di operatori privati alcune piattaforme di intermediazione che permettono la valutazione di offerte di acquisto di bonus edilizi, quali: Finanza.Tech e SiBonusGirocreditoInnova Credit e, da ultimo, FederBonus.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy