Si sono svolti nei giorni scorsi degli incontri tra le rappresentanze dei settori taxi ed NCC e il Ministro dei Trasporti Salvini, assistito dai Viceministri Rixi e Bignami, dal Sottosegretario Ferrante oltre a Dirigenti del MIT e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Agli incontri sono intervenuti i Presidenti di Confartigianato Taxi Emanuele Raffini, nonché il Consigliere Nazionale e Presidente Regionale Toscana della Confartigianato Autobus Operator, Valter Fabbri.
Il Ministro ha indicato la volontà di ascoltare le categorie (taxi e NCC), ANCI e la Conferenza Stato Regioni, per arrivare ad una revisione condivisa delle normative che superi alcuni problemi che esistono da tempo.
Confartigianato Taxi e le altre sigle di rappresentanza del settore artigiano e cooperativo sono intervenute in maniera unitaria per segnalare i problemi più urgenti:
Per quanto concerne la categoria degli NCC si sono discussi altri importanti temi legati a “foglio di servizio” e lavoro dipendente.
I rappresentanti del Ministero si sono riservati di approfondire le proposte avanzate dalle Associazioni ed hanno prestato particolare attenzione alle nostre osservazioni, chiedendoci di presentare proposte scritte per poter fare verifiche con il loro ufficio legislativo.
Seguiranno nei prossimi giorni ulteriori incontri con ANCI e Regioni con l’obiettivo di arrivare ad una bozza di testo di decreto che permetta di potenziare i servizi e dare ordine ai comparti.
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy