FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER TITOLARI, SOCI, COLLABORATORI FAMIGLIARI E DIPENDENTI.

Notizia generale

Formazione Finanziata per Titolari, Soci, Collaboratori Famigliari e Dipendenti di aziende con sede in Regione Lombardia

Seconda edizione della misura di Formazione Continua di Regione Lombardia

PR FSE+ 2021-2027 Obiettivo Specifico ES04.4. – Azione D1

 

Regione Lombardia, all’interno della seconda edizione del bando Formazione Continua, finanzia progetti formativi per aziende, titolari/soci/collaboratori famigliari e dipendenti.

Le risorse saranno disponibili fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione da Regione Lombardia e saranno assegnate in ordine cronologico rispetto alla presentazione delle domande.

E’ previsto un cofinanziamento delle aziende che terrà conto della dimensione aziendale (per le Micro Imprese il cofinanziamento sarà del 10% del valore del voucher formativo).

 

Qui di seguito trovate i percorsi formativi per cui sarà possibile chiedere il finanziamento con il rilascio del relativo voucher formativo (alcuni percorsi saranno sviluppati con una formazione completamente a distanza oppure in parte a distanza e in parte “in presenza”):

 

  • La pianificazione dei grandi cambiamenti in azienda: il passaggio generazionale (40 ore);
  • Social Media Marketing. Come aumentare il fatturato ottimizzando la gestione dei tuoi social Facebook e Instagram (16 ore);
  • LinkedIn come strumento di Lead Generation e acceleratore del processo di vendita  BtoB utilizzando il Sales Navigator (16 ore);
  • La digitalizzazione attraverso l’office automation. L’utilizzo di Excel (30 ore);
  • Gestione amministrativa d’impresa (rilevazioni contabili, effettuare le scritture relative al ciclo attivo e passivo e le scritture relative ad acquisti e vendite, IVA e adempimenti contabili, stato patrimoniale e conto economico) – (16 ore);
  • Gestione paghe e contributi (la retribuzione e i suoi elementi, retribuzione fissa e mensilità aggiuntive, versamenti contributivi e fiscali, retribuzione variabile, fringe benefits, gestione dei costi e registrazione in partita doppia) - (30 ore);
  • Gestione delle dinamiche del gruppo di lavoro (come progettare ed organizzare una riunione, meeting decisionale e meeting analitico, la riunione di coordinamento, tecniche e strumenti a supporto di riunioni e meeting) (16 ore);
  • Ottimizzare i processi aziendali interni per creare efficienza in azienda (40 ore);
  • Fare il Business Plan per valutare un nuovo investimento o per lanciare un nuovo servizio o un nuovo prodotto sul mercato (16 ore);
  • Prepararsi all’innovazione. Percorso pratico per Imprenditori per avviare in azienda un progetto di innovazione di prodotto/servizio, innovazione tecnologica o organizzativa (40 ore);
  • La comunicazione come leva strategica delle organizzazioni (30 ore);
  • Recruiting: tecniche di ricerca e selezione del personale (30 ore);
  • Management e sostenibilità ambientale (30 ore);
  • Lo smart working aziendale (16 ore).

 

Il bando prevede il pagamento anticipato del percorso formativo ed il successivo recupero del costo sostenuto nei tempi indicati da Regione Lombardia (al netto del contributo privato).

Se siete interessati ad avere ulteriori informazioni o dettagli relativi ai singoli percorsi formativi scrivete una mail a formalab@confartigianatocomo.it  o contattate il nr. 031316350.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy