BANDO SI4.0 2023 - CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER PROMUOVERE LO SVILUPPO DI SOLUZIONI, PRODOTTI E/O SERVIZI INNOVATIVI 4.0.

Notizia generale

Unioncamere Lombardia ha pubblicato il bando per lo sviluppo di progetti focalizzati sulle nuove tecnologie digitali I4.0.

BENEFICIARIE:   micro, piccole e medie imprese che abbiano sede operativa in Lombardia.

AGEVOLAZIONE: L`agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di 30.000 euro.

L`investimento minimo richiesto è di  25.000 euro.

PROGETTI AMMISSIBILI: Sono ammissibili due categorie di progetti:

·         Progetti “adozione”: adozione o introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;

·         Progetti “sviluppo”: sviluppo (ovvero, sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.

SPESE AMMISSIBILI: sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

 

  1. consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati
  2. formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda). La formazione non può essere esclusivamente rivolta alle specifiche tecniche dei SW/HW acquistati;
  3. investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (acquistabili anche tramite leasing);
  4. servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  5. spese per la tutela della proprietà industriale;
  6. spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto

I fornitori qualificati sono:

  1. DIH-Digital Innovation Hub, EDI-Ecosistema Digitale per l`Innovazione, di cui al Piano Nazionale Transizione 4.0;
  2. centri di ricerca e trasferimento tecnologico, competence center di cui al Piano Transizione 4.0;
  3. incubatori certificati, FABLAB, centri di trasferimento tecnologico su tematiche Transizione 4.0, start-up innovative  e PMI innovative, Innovation manager, grandi imprese e Istituti tecnici Superiori (ITS), come definiti dal DCPM 25 gennaio 2008;
  4. fornitori iscritti all’ Elenco pubblico di fornitori di servizi e tecnologie 4.0

 

DOMANDE: Sarà possibile presentare le domande dal 12 giugno 2023 e fino al 21 luglio 2023, salvo esaurimento risorse finanziarie.

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito internet,  e a verificare i requisiti per l’ammissibilità, contattando il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara).

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy