CREDITI INCAGLIATI, LA RISPOSTA DEL MEF

Costruzioni - Impianti

Situazione ancora grigia per i crediti incagliati. E’ quello che si evince dalla risposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze all’interrogazione 5-00934, svoltasi in Commissione Finanze della Camera e promossa dal Deputato Fenu.

Ad oggi, l’acquisto di credito derivante dagli interventi agevolati, secondo le modalità attualmente concesse dopo l’entrata in vigore del c.d. “Decreto Blocca Cessioni”, è possibile solo da parte di EnelX, Intesa San Paolo e Sparkasse, mentre Credit Agricole, UniCredit e Poste Italiane stanno ultimando le procedure per dare avvio al procedimento in linea con la normativa vigente. Tra le banche che hanno dichiarato la propria disponibilità a riattivare la cessione del credito vi è anche Banco Bpm.

Sono, inoltre state predisposte da parte di operatori privati, alcune piattaforme di intermediazione che permettono la valutazione di offerte di acquisto di bonus edilizi, quali: Finanza.Tech e SiBonus, Giroconto e Innova Credit.

Infine, alla richiesta se in previsione la "realizzazione di un apposito veicolo finanziario" deputato all’acquisto dei crediti, il Ministero ribadisce, in linea con la normativa vigente e con le regole che presiedono la contabilità di Stato, che nessuna iniziativa è stata intrapresa in questo senso direttamente dall’amministrazione pubblica.

Risulta tuttavia, che la società EnelX, di concerto con alcuni istituti bancari, stia lavorando alla realizzazione di una piattaforma che, nel rispetto delle vigenti disposizioni, procederà a sostenere l’acquisto di crediti da operatori privati ed industriali e che si renderà operativa entro il mese di settembre 2023.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy