MARCHI E BREVETTI - FONDO PMI EUIPO PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELLA PROPRIETA` INTELLETTUALE

Notizia generale

L`Ufficio dell`Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha approvato il nuovo Fondo per le PMI che mira a sostenere finanziariamente le PMI con sede in uno degli Stati membri dell’Unione Europea al fine di proteggere i diritti di proprietà intellettuale. Proteggere la proprietà intellettuale è imprescindibile nell’era digitale ed è la forma giuridica per evitare che idee, prodotti o servizi unici nel loro genere siano copiati o utilizzati senza autorizzazione.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI: le attività ammissibili sono di seguito elencate:

1. I Servizi di pre-diagnosi della  proprietà intellettuale intendono fornire alle PMI consulenza sul potenziale della Proprietà Intellettuale in termini di sviluppo delle loro attività, individuando le tipologie di risorse di Proprietà Intellettuale che possono essere preziose e dovrebbero essere protette.

2. Protezione di marchi, disegni e modelli, all’interno e al di fuori dell’UE: i diritti di proprietà intellettuale ammissibili sono i marchi e i disegni e modelli depositati direttamente e in formato elettronico (ove possibile) presso l’EUIPO e gli uffici di PI degli Stati membri.

3. Brevetti : sono rimborsate le seguenti tasse

  • tasse per il servizio di ricerca di anteriorità di brevetti;
  • tasse sui brevetti per la protezione dei brevetti nazionali in uno Stato membro dell’UE (ossia tassa di deposito, tassa di ricerca e tassa per l’esame);
  • tasse per le domande di brevetto europeo, comprese quelle di deposito e di ricerca.

AGEVOLAZIONE: L’agevolazione è concessa nella misura di seguito riportata:

  • Per i servizi di pre-diagnosi della Proprietà intellettuale:  questi servizi sono coperti dal voucher 1 per un importo massimo della sovvenzione pari a 1.350 euro per beneficiario.
  • Protezione di marchi, disegni e modelli, all’interno e al di fuori dell’UE: è previsto un rimborso del 75 % delle tasse versate (comprese le tasse di domanda, per classe, di esame, di registrazione, di pubblicazione e di differimento della pubblicazione) fino ad un massimo di 1.000 euro per beneficiario.
  • Brevetti : sono rimborsate le tasse fino al 75% e fino all’importo massimo di 1.500 euro.

DOMANDE: Sarà possibile presentare domanda fino all` 08/12/2023, salvo esaurimento risorse finanziarie.

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito internet,  e a verificare i requisiti per l’ammissibilità, contattando il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara).

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy