INCENTIVI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI AGRIVOLTAICI

Costruzioni - Impianti

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi. Obiettivo dell’intervento, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è installare almeno 1,04 GW di impianti agrivoltaici entro il 30 giugno 2026. Il testo è stato trasmesso alla Commissione Europea, per approvazione definitiva.

Il decreto ministeriale prevede il riconoscimento di un incentivo composto da un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili e una tariffa incentivante a valere sulla quota di energia elettrica prodotta e immessa in rete. Il sostegno è rivolto alle aziende agricole di produzione primaria e alle imprese agroindustriali, con impianti fotovoltaici finalizzati a soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda con capacità produttiva che non superi il consumo medio annuo di energia elettrica dell’azienda agricola, compreso quello familiare.

La vendita di energia elettrica è consentita nella rete purché sia rispettato il limite di autoconsumo annuale.

L’obiettivo quindi è selezionare e finanziare progetti che prevedono l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività dell’azienda agricola, compresi quelli destinati alla ricezione e ospitalità nell’ambito dell’attività agrituristica.

Unitamente all’acquisto e la posa di pannelli fotovoltaici, possono essere realizzati uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione per il miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:

  • Rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti, in conformità alla normativa nazionale di settore vigente.
  • Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti.
  • Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria).

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy