Gli Organismi dell’Unione Europea stanno lavorando al tema degli F-GAS e, in attesa del testo finale del Regolamento che verrà proposto, si anticipano i percorsi di modifica.
il Consiglio dell’UE:
Tra gli articoli modificati, si segnala che all’art. 10, per quanto riguarda la certificazione e la formazione degli installatori, si specifica che “Entro [OP, inserire la data = tre anni dopo l`entrata in vigore del presente regolamento]. Gli Stati membri garantiscono che le persone fisiche certificate siano tenute a partecipare a corsi di aggiornamento o a completare un processo di valutazione di cui al paragrafo 3, almeno ogni sette anni. Gli Stati membri provvedono affinché le persone fisiche già in possesso di un certificato o di un attestato di formazione ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 partecipino a tale corso di aggiornamento o completino tale processo di valutazione per la prima volta entro [OP, inserire la data = cinque anni dall`entrata in vigore del presente regolamento]”.
Il Parlamento Europeo:
Nel frattempo, si informa che Confartigianato, congiuntamente con CNA, ha predisposto anche una nota per sensibilizzare il Ministero dell’Ambiente circa le istanze del Settore e che nelle settimane scorse erano state attivate numerose iniziative congiunte per sensibilizzare anche il Parlamento europeo.
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy