ATTENZIONE! VIETATO L`USO DELLE SOSTANZE CONTENENTI DI-ISOCIANATI, INVITO A VERIFICARE LA SCHEDA DI SICUREZZA

Notizia generale

Obbligo di formazione entro il 24 agosto 2023 per tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti “diisocianati”.

Fermo restando l’invito a dismettere l’impiego di sostanze la cui produzione è ormai vietata dal 24 febbraio 2022, proprio perché pericolose per la salute in maniera irreversibile, per coloro che ancora utilizzino tali materiali è fondamentale il conseguimento del patentino per il corretto utilizzo (formazione + certificazione)

CHI E’ COINVOLTO NELL’OBBLIGO?

  • Se il contenuto di di-isocianato non supera lo 0,1%, NO obbligo certificazione
  • Se il contenuto di di-isocianato supera lo 0,1%, obbligo certificazione 

DOVE SONO CONTENUTI I DI-ISOCIANATI?

  • Schiume isolanti poliuretaniche;
  • Colle, adesivi e sigillanti poliuretanici;
  • Catalizzatori di molte vernici bicomponenti, spesso anche per vernici all’acqua;
  • Induritori per colle (classe D4). 

COME PROCEDERE?

  1. Verificare la scheda di sicurezza dei prodotti utilizzati, controllando non solo la presenza/assenza dei di-isocianati, ma anche la percentuale contenuta;
  2. Se la % contenuta risulta superiore allo 0,1%, cercare di eliminare l’uso del prodotto sostituendolo con altri “più sicuri” per la salute, altrimenti conseguire la CERTIFICAZIONE! 

Confartigianato Como offre un percorso di certificazione – con Ente accreditato – interamente on-line e della durata di 4 ore (compresa prova d’esame) in data 03 Maggio 2023, ore 13.30. Prezzo per Socia Confartigianato 100,00 euro + iva 22%.

Per iscriverti CLICCA QUI

Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Ufficio Categorie al numero +39 031 316 390 oppure via mail:  f.colombini@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy