Obbligo di formazione entro il 24 agosto 2023 per tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti “diisocianati”.
Fermo restando l’invito a dismettere l’impiego di sostanze la cui produzione è ormai vietata dal 24 febbraio 2022, proprio perché pericolose per la salute in maniera irreversibile, per coloro che ancora utilizzino tali materiali è fondamentale il conseguimento del patentino per il corretto utilizzo (formazione + certificazione)
CHI E’ COINVOLTO NELL’OBBLIGO?
DOVE SONO CONTENUTI I DI-ISOCIANATI?
COME PROCEDERE?
Confartigianato Como offre un percorso di certificazione – con Ente accreditato – interamente on-line e della durata di 4 ore (compresa prova d’esame) in data 03 Maggio 2023, ore 13.30. Prezzo per Socia Confartigianato 100,00 euro + iva 22%.
Per iscriverti CLICCA QUI
Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Ufficio Categorie al numero +39 031 316 390 oppure via mail: f.colombini@confartigianatocomo.it
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy