"BANDO ISI INAIL 2022"

Notizia generale

Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

E’ stato pubblicato il bando Isi INAIL 2022, dedicato a sostenere progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro.

I progetti andranno avviati e realizzati esclusivamente dopo la prima fase di caricamento della domanda (date da definire) e potranno ricevere contributi a fondo perso fino al 65% dei costi

La misura è aperta a tutte le imprese regolarmente iscritte in Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per i seguenti  5  assi:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Assi di finanziamento 1.1 e 1.2
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.

 

Il contributo, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’iva, e varia in base agli Assi:
a)    Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento è concesso nella misura del 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti:

·         Assi 1, 2, 3: fino a 130.000,00 euro.

·         Asse 4: fino a 50.000,00 euro.

b)    Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del:

·         40% per la generalità delle imprese agricole (sub Asse 5.1)

·         50% per giovani agricoltori (sub Asse 5.2)

 

TEMPISTICHE:

Il bando prevede, come negli anni scorsi, diverse fasi.

La prima fase di caricamento della domanda si aprirà dal 2 maggio al 16 giugno 2023, mentre quelle successive saranno successivamente definite da INAIL.
L’assegnazione dei contributi avviene secondo l’ordine cronologico di invio all’apertura dello sportello informatico.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E/O ASSISTENZA TECNICA:

Scrivere a bandi@confartigianatocomo.it o contattare il numero 031.316.313

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy