La Legge di Bilancio 2023 consente la definizione agevolata dei carichi, di importo superiore a 1.000 euro, affidati agli Agenti della Riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022.
La norma prevede che il debitore beneficia dell’abbattimento delle somme affidate all’agente della riscossione a titolo:
E’ emersa la necessità di richiedere ad Agenzia delle Entrate Riscossione l’implementazione delle procedure al fine di porre contribuenti ed intermediari nelle condizioni di avere, in maniera puntuale, l’elenco dei carichi definibili. In tal senso è stata avanzata immediata richiesta agli interlocutori istituzionali.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha reso disponibile una nuova funzionalità nell’area riservata di presentazione della domanda di definizione prevedendo la possibilità di richiedere l’elenco dei carichi definibili e il calcolo dell’importo dovuto a seguito della suddetta richiesta.
Si ricorda che l’accesso all’area riservata per la presentazione, entro il 30 aprile 2023, della domanda di definizione agevolata può avvenire o direttamente da parte del contribuente con le proprie credenziali SPID, CIE e Carta Nazionale dei Servizi ovvero da parte degli intermediari mediante accesso all’Area riservata Intermediari (EquiPro). L’accesso degli intermediari, tramite EquiPro, alla posizione dei singoli contribuenti è possibile solo in presenza di apposita delega che:
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy