CREDITO D’IMPOSTA “ENERGIA” - RICHIESTA POSTICIPAZIONE DEL TERMINE DEL 16 MARZO 2023 PER LA COMUNICAZIONE DELL`IMPORTO MATURATO NEL 2022

Notizia generale

Evidenziate ai Ministri competenti le criticità del termine troppo ravvicinato

Il decreto “Aiuti -Quater”, convertito in legge n. 6/2023, ha previsto l’invio di una comunicazione all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2023 “sull’importo del credito maturato nell’esercizio 2022”. La comunicazione, i cui contenuti saranno stabiliti con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, concerne i crediti energia elettrica e gas maturati dalle imprese per i periodi:

  • III° trimestre 2022;
  • mesi di ottobre-novembre 2022;
  • dicembre 2022.

Il termine del 16 marzo 2023, previsto a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito non ancora utilizzato, è estremamente stringente: solo in questi giorni, infatti, gli operatori economici stanno ricevendo le fatture, in particolare quelle necessarie per la determinazione del credito del IV° trimestre 2022, cui deve aggiungersi il tempo necessario per la verifica dell’aumento superiore al 30% tra il costo medio del trimestre precedente e il corrispondente trimestre del 2019.

Tali criticità sono state ben evidenziate dalla Confederazione, unitamente alla CNA, al Ministro dell’Economia e Finanze, oltre che al Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, in una lettera del 2 febbraio u.s., auspicando di conseguenza la proroga del suddetto termine.

In sede di emendamenti al Decreto Legge “Milleproroghe”, la Confederazione aveva promosso un emendamento per prorogare il citato termine al 31 maggio 2022, emendamento, però, che, seppur presentato da diversi gruppi politici, non risulta fra i “segnalati” e sui quali si concentrerà la discussione parlamentare. Pertanto, solo una iniziativa governativa potrebbe, ad oggi, rinviare il termine.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy