BANDO: PARITA` DI GENERE

Notizia generale

“Misura a sostegno delle imprese lombarde dedicata alla certificazione della parità di genere “

_________________________________

 

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova Misura, a sostegno delle imprese lombarde, dedicata alla certificazione della parità di genere.

L’intervento è declinato nelle seguenti linee di finanziamento:

– linea A) Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione (acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere sopra specificate);
– linea B) Servizio di certificazione della parità di genere (rimborso delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere).

 

Soggetti coinvolti
Le micro, piccole e medie imprese e i titolari di partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda di contributo, che abbiano, al momento della presentazione della domanda di partecipazione, nel proprio organico almeno un dipendente. 

Il valore dei voucher non potrà in ogni caso superare gli importi di seguito indicati,

 __________________________________________________________________________________________

Numero dipendenti

Valore max voucher per servizi consulenziali (Linea A)

Valore max voucher per

servizio di certificazione

(Linea B)

 

da 1 a 9 dipendenti

2.000,00

2.000,00

da 10 a 49 dipendenti

€ 4.000,00

€4.000,00

da 50 a 125 dipendenti

5.000,00

7.000,00

da 126 a 249 dipendenti

€ 7.000,00

€ 9.000,00

  

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

 

Il finanziamento verrà assegnato con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, previa istruttoria formale in relazione ai requisiti di accesso previsti.
L’erogazione del contributo avverrà solo a seguito della rendicontazione delle spese sostenute e dell’ottenimento della certificazione della parità di genere e le  domande potranno essere presentate  dalle ore 10:00 del 1° febbraio 2023 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre le ore 17:00 del 13 dicembre 2024.  

Le domande possono essere presentate previa autenticazione in Bandi Online attraverso, alternativamente: SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CRS (Carta Regionale dei Servizi) e PIN, o, infine, CIE (Carta d’identità elettronica).

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E/O ASSISTENZA TECNICA:

 

Le aziende interessate possono rivolgersi all’Area Innovazione Tecnica Utilities scrivendo a  bandi@confartigianatocomo.it, oppure contattare il numero 031.316.313.

 

Per ulteriori approfondimenti e per richiedere assistenza per la presentazione della domanda compilare l’apposito form di richiesta contatto CLICCANDO QUI

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy