Confartigianato Como - Costruzioni
Informazioni per le imprese    Costruzioni - Impianti

NUOVE ORDINANZE REGIONALI PER LA TUTELA DEI LAVORATORI DAL CALDO INTENSO - AGGIORNAMENTI NORMATIVI IN CORSO

Gentili Imprenditori,

Vi informiamo che gli organi legislativi regionali stanno adottando importanti provvedimenti per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante le ondate di calore che stanno interessando tutto il territorio nazionale.

LOMBARDIA - ORDINANZA IN VIGORE DAL 2 LUGLIO

Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha predisposto l`ordinanza (in ALLEGATO) trasmessa a tutti gli enti competenti (Prefetti, sindaci, ATS, ASST, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria). Essa prevede:

DIVIETO DI ATTIVITÀ LAVORATIVA ALL`APERTO

  • Periodo: dal 2 luglio al 15 settembre 2024
  • Orario: dalle 12:30 alle 16:00
  • Settori interessati: edilizia, cave, aziende agricole e florovivaistiche
  • Condizione: il divieto si attiva nei giorni con livello di rischio "alto" secondo la mappa di www.worklimate.it

ESCLUSIONI DAL DIVIETO

Sono escluse dall`applicazione:

  • Attività urgenti e di pubblica utilità (con adozione di tutte le misure di prevenzione)
  • Pubbliche amministrazioni e concessionari di pubblico servizio
  • Interventi di protezione civile e salvaguardia della pubblica incolumità

SCENARIO NAZIONALE

Altre 12 regioni hanno già adottato o stanno adottando provvedimenti similari: Abruzzo, Emilia-Romagna, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia e Toscana.

IL NOSTRO IMPEGNO COME CONFARTIGIANATO

Come Confartigianato siamo in stretto contatto con il legislatore e stiamo monitorando attentamente l`evolversi della situazione normativa. Siamo in attesa della pubblicazione delle ordinanze definitive per tutte le regioni interessate.

Sarà nostra premura tenere informate tempestivamente tutte le imprese associate non appena avremo notizie ufficiali sui provvedimenti che interesseranno il nostro territorio.

RACCOMANDAZIONI IMMEDIATE

Nel frattempo, vi invitiamo a:

  • Monitorare costantemente il sito www.worklimate.it per verificare i livelli di rischio
  • Adottare tutte le misure di prevenzione previste dalla normativa sulla sicurezza
  • Organizzare le attività lavorative evitando le ore centrali della giornata quando possibile
  • Garantire adeguata idratazione e pause ai lavoratori

CONTATTI

Per qualsiasi chiarimento o aggiornamento, rimaniamo a vostra disposizione attraverso i nostri canali abituali (costruzioni@confartigianatocomo.it)

Vi terremo costantemente aggiornati su tutti gli sviluppi normativi.

Allegati


Print Friendly and PDF