GUIDA PRATICA ALLE MODIFICHE DEL "SALVA CASA" E AGGIORNAMENTI SULLA MODULISTICA UNIFICATA
Attenzione! Il panorama normativo è in evoluzione e il recente Quaderno Anci n. 56 fornisce un`analisi dettagliata delle modifiche introdotte dal Decreto "Salva Casa" (Dl 69/2024) al Testo Unico dell`Edilizia. È fondamentale essere aggiornati per operare in conformità e cogliere le opportunità offerte dalle nuove disposizioni.
Punti chiave per le vostre attività:
· Stato legittimo degli immobili:
o Le nuove disposizioni rafforzano la validità dell`ultimo titolo edilizio rilasciato, semplificando la dimostrazione della legittimità degli immobili.
o È cruciale verificare la regolarità dell`ultimo titolo abilitativo, un onere che ricade sugli uffici tecnici comunali.
· Cambi di destinazione d`uso:
o Le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono confermate: le nuove disposizioni sono immediatamente applicabili, in attesa che le Regioni adeguino le proprie normative.
o È disponibile un quadro sinottico allegato al Quaderno Anci, che riassume i profili procedurali.
· Varianti ante `77:
o La disciplina dell`art. 34 ter Dpr 380/2001 si applica agli interventi in parziale difformità dai titoli rilasciati prima dell`entrata in vigore della legge 10/1977.
o Ai fini della Scia in sanatoria, non è richiesta la doppia conformità.
· Deroga ai requisiti igienico-sanitari:
o Grazie all`intervento dell`Ance, la modulistica non prevede ulteriori allegazioni di progetti di recupero/ristrutturazione.
o Per usufruire della deroga, è sufficiente che gli elaborati grafici evidenzino soluzioni alternative per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate.
· Modulistica unificata:
o L`accordo in Conferenza Unificata del 27 marzo ha approvato l`adeguamento della modulistica edilizia.
o Le Regioni dovranno recepire i nuovi riquadri entro il 9 maggio 2025, e i Comuni potranno specificare ulteriori dati entro il 23 maggio 2025.
Consigli pratici:
· Consultate attentamente il Quaderno Anci n. 56 per una comprensione approfondita delle nuove disposizioni.
· Verificate la modulistica aggiornata e assicuratevi di utilizzare i modelli conformi alle nuove normative.
Rimanete aggiornati e non esitate a contattare i nostri uffici per ulteriori chiarimenti e supporto.