PREMIO FEDELTÀ ASSOCIATIVA 2025: UN TRAGUARDO CHE PARLA DI PASSIONE, IMPEGNO E APPARTENENZA

Notizia generale

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Como ha voluto rendere omaggio alle imprese che da 10, 20, 30, 40 e 50 anni fanno parte della grande famiglia artigiana, rinnovando nel tempo la loro fiducia e la loro adesione ai valori dell’associazione.

Il Premio Fedeltà Associativa è un riconoscimento nei confronti di coloro che, con il proprio lavoro, la propria dedizione, la propria passione e professionalità, hanno contribuito alla crescita della comunità e alla crescita dell’identità artigiana del nostro territorio.

Le imprese più longeve, con 50 anni di fedeltà associativa, sono Robustelli di Villa Guardia, specializzata nello stampaggio a iniezione della gomma, Mobilificio Prealpi di Arosio e Butti Guido di Villa Guardia, attiva nella carpenteria leggera.
Un mezzo secolo di appartenenza che racconta storie di tenacia, di continuità familiare e di amore per il mestiere.

Il premio per i quarant’anni di adesione è stato assegnato alle aziende artigiane Corti Amedeo e Dante di MonguzzoElettrofer di ErbaEstetica M di Ponte LambroGrafiche Valsecchi di ErbaIdrotermica Rigaldo di TurateMolteni Carlo di LipomoOfficina Elettrauto Riva Fiorenzo di ArosioParravicini Michele di TavernerioRoncoroni Legno di Como e Trentin Orlando di Fino Mornasco.

Gli associati da trent’anni, sono Fumagalli Serramenti di Cantù, Impianti Idrotermici di Senna ComascoLa Fer di Cantù e Pepearte di Fino Mornasco.

Seguono le aziende iscritte da vent’anniBrandovardi Giovanni di CantùDarra Costruzioni di LipomoMetalnet di ErbaNew Center Style di Lurate CaccivioPronto Falegname di Pognana LarioReghenzani Fabio di CantùStillmed di Guanzate e Tre C di Alserio.

Chiudono le imprese associate da dieci anniCrystal Clean di CantùParrucchiere La Ricrescita di Mariano Comense e Valli Silvia Valentina di Como.

Accanto a questi riconoscimenti, Confartigianato Imprese Como ha voluto assegnare due premi speciali dedicati a realtà che incarnano lo spirito più autentico dell’artigianato: impegno, visione e capacità di innovare restando fedeli alle proprie radici.

Il primo premio speciale è stato attribuito a C.A.R. Tv di Cabiate, punto di riferimento nel settore degli impianti tv e radio da 45 anni e da altrettanti fedele a Confartigianato Imprese Como.
Il secondo premio speciale è andato alla Fumagalli Arredamenti di Cantù che celebra il traguardo dei cento anni di attività, un’eredità preziosa fatta di generazioni che si sono succedute nel segno del lavoro, della competenza e dell’identità artigiana.

"Questo premio è un tributo alla solidità, alla visione e alla capacità di innovare restando fedeli alla propria storia. Un esempio di impresa che custodisce il passato e continua a costruire futuro".

La cerimonia di consegna si è svolta nella serata di giovedì 30 ottobre 2025, al centro espositivo Lariofiere di Erba, in un clima di festa e riconoscenza.
Un momento intenso, che ha rinnovato il senso di comunità e l’orgoglio di appartenere a Confartigianato Imprese Como: un legame che si misura non solo negli anni, ma nel valore condiviso di chi ogni giorno contribuisce a costruire futuro con il cuore, la mente e le mani.

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy