“L’ARTIGIANATO PARLA IL LINGUAGGIO DEI GIOVANI”: SUCCESSO PER L’EVENTO CON VINCENZO SCHETTINI AL TEATRO STREHLER DI MILANO

Notizia generale

Grande entusiasmo e partecipazione per l’appuntamento promosso da Confartigianato Imprese Sostenibili, che lunedì 13 ottobre ha inaugurato ufficialmente la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025 al Teatro Strehler di Milano.

Sul palco, accanto ad esperti e rappresentanti del mondo associativo, è intervenuto Vincenzo Schettini, il professore di fisica diventato punto di riferimento sui social per la sua capacità di rendere accessibili e coinvolgenti temi complessi. Al centro del suo messaggio, un’idea chiara e potente: l’artigianato non è “roba da boomer”, ma un laboratorio di futuro, dove innovazione, sostenibilità e passione si intrecciano per generare nuove opportunità.

Un ruolo decisivo è stato affidato ai giovani, grazie alla presenza di numerose scuole del territorio – l’Istituto Comprensivo “Giancarlo Puecher”, il Liceo Fermi di Cantù e l’I.T.I.S. “Magistri Cumacini” – che hanno contribuito con freschezza, curiosità e concretezza al dibattito.

L’iniziativa ha evidenziato come le piccole e medie imprese siano oggi frontiera avanzata della sostenibilità e come, in dialogo con le nuove generazioni, possano costruire un futuro fatto di competenze, creatività e responsabilità sociale.

L’evento, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, si inserisce nel programma nazionale della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, portando in tutta Italia testimonianze, esperienze e progetti concreti dedicati alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy