UE – INGRESSO BULGARIA NELL’AREA EURO

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Il Consiglio dell’Unione Europea ha ufficialmente approvato l’ingresso della Bulgaria nell’area euro, con decorrenza dal 1° gennaio 2026. Tale traguardo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di integrazione economica e finanziaria del Paese, entrato a far parte dell’Unione Europea nel 2007. 

La decisione del Consiglio conferma il pieno rispetto, da parte della Bulgaria, dei criteri di convergenza nominale previsti dal Trattato di Maastricht, relativi a stabilità dei prezzi, solidità delle finanze pubbliche, stabilità del tasso di cambio e convergenza dei tassi d’interesse a lungo termine. 

L’adozione dell’euro consentirà alla Bulgaria di rafforzare la propria integrazione nel mercato unico europeo, migliorare l’attrattività per gli investimenti esteri e ridurre i costi di transazione nelle relazioni commerciali intra-UE. Inoltre, l’ingresso nella zona euro offrirà maggiore stabilità macroeconomica e una più stretta cooperazione con le istituzioni finanziarie europee, contribuendo alla crescita e alla competitività del Paese nel contesto regionale e internazionale. 

Per le imprese europee e italiane già presenti sul mercato bulgaro, la transizione all’euro comporterà semplificazioni operative, una maggiore trasparenza nei prezzi e nuove opportunità di partenariato in settori chiave quali infrastrutture, energia, innovazione e servizi. 

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio dedicato all’Internazionalizzazione ai seguenti recapiti: 031 316.248 –   internazionalizzazione@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy