Riscoprire la cura di sé come parte integrante del percorso di cura. È questo il cuore della convenzione siglata da Confartigianato Imprese Como e CNA Lombardia Nord Ovest con l’Ospedale Valduce di Como, finalizzata a introdurre un servizio gratuito di estetica oncologica dedicato ai pazienti del Reparto di Oncologia.
L’iniziativa, che prenderà avvio il 20 ottobre 2025 e proseguirà fino a luglio 2026 con appuntamenti mensili, prevede la presenza di estetiste qualificate, con formazione specifica in estetica oncologica, selezionate dalle due Associazioni. Le professioniste offriranno trattamenti dedicati all’interno di una stanza appositamente predisposta dalla Direzione Sanitaria dell’Ospedale, con l’obiettivo di donare accoglienza, sollievo e un momento di benessere alle persone in attesa di terapia.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione e alla sensibilità del Prof. Mauro Turrini, della Dott.ssa Maria Duro, della Capo Sala Antonella Banfi e della Sig.ra Anna Castelli, Presidente dell’Associazione “Noi Sempre Donne”, realtà da anni impegnata al fianco delle donne che affrontano la malattia oncologica.
Offrire un trattamento estetico in questo contesto non è un gesto puramente estetico, ma assume un valore umano e sociale profondo: significa accompagnare la persona nel suo percorso, alleviare il peso della malattia e contribuire a migliorare la qualità della vita quotidiana. È un segnale concreto di come il mondo dell’artigianato possa contribuire al benessere della comunità, intrecciandosi con il sistema sanitario e portando competenze professionali a servizio della fragilità.
Mariangela Rubino Presidente del Consiglio Regionale Estetica di Confartigianato afferma:
“Crediamo fortemente in questo progetto perché siamo convinti che il lavoro dell’estetista, in particolare nell’ambito oncologico, abbia un significato che va oltre la cura del corpo. È un prendersi cura della persona nella sua interezza, restituendo fiducia nei momenti più delicati. E questo è, in fondo, il cuore stesso dell’artigianato: trasformare competenza e passione in un servizio che mette al centro la persona e i suoi bisogni. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che la nostra professionalità può diventare vicinanza concreta, capace di offrire conforto e sostegno a chi affronta una fase difficile della propria vita. Ringraziamo l’Ospedale Valduce per aver accolto questa proposta, permettendoci di portare il nostro contributo in un percorso di cura così significativo, e la Scuola CIAS, che ha sempre creduto con me in questo progetto.. È importante sottolineare inoltre che per svolgere queste attività è necessaria una formazione specifica: le estetiste coinvolte hanno acquisito competenze mirate proprio per garantire trattamenti sicuri, appropriati e realmente utili alle persone fragili che si affidano a noi”.
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy