Nei mercati africani emergono nuovi sviluppi normativi di rilievo per imprese e operatori internazionali.
Italia e Mauritania hanno siglato un memorandum per avviare progetti congiunti di gestione sostenibile e tutela ambientale.
In Uganda viene introdotto un sistema di registrazione dei coltivatori di caffè per garantire tracciabilità delle produzioni.
Le misure si allineano agli obiettivi dell’Agenda 2030 e alle normative europee sulla deforestazione.
Mauritania – Italia: memorandum d’intesa sullo sviluppo sostenibile
Italia e Mauritania hanno firmato lo scorso giugno un memorandum d’intesa per lo sviluppo sostenibile, con l’intento di individuare priorità comuni ai due Paesi per la gestione sostenibile delle risorse naturali e l’avvio di progetti ad alto impatto ambientale, come previsto dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per la tutela di clima, biodiversità e desertificazione. Si tratta di un concreto strumento operativo per avviare progetti ad alto impatto su ambiente, territori e comunità locali, in una nazione strategica come la Mauritania, inserita tra i Paesi focus del Piano Mattei. Il protocollo include anche azioni su energie rinnovabili ed efficienza energetica, ambiti in cui l’Italia è già impegnata attraverso il finanziamento dell’iniziativa Energy for Growth in Africa, promossa nel 2024 sotto la Presidenza italiana del G7.
Uganda – Adeguamento alle normative europee sulla deforestazione
Il Paese africano ha introdotto un sistema di registrazione dei coltivatori di caffè del Paese, con l’intento di rendere più efficace la tracciabilità delle proprie produzioni in coerenza con quanto previsto dalle normative europee sulla deforestazione.
Per informazioni e dettagli vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio dedicato all’Internazionalizzazione ai seguenti recapiti:
031 316.248 – internazionalizzazione@confartigianatocomo.it
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy