INDICAZIONI PER LAVORO NEI CANTIERI IN PRESENZA DI RISCHI DA CALORE

Notizia generale

 

Gentili Imprenditori,

ieri è stata pubblicata da Regione Lombardia l’ordinanza 348 che riporta le seguenti prescrizioni:

-         È in vigore dal 02/07 al 15/09

-         VIETA di LAVORARE, per motivi di salute e sicurezza, dalle 12.30 alle 16.00 se si verificano contemporaneamente le seguenti condizioni:

1.        Attività nel settore agricolo o florovivaistico, nei cantieri edili all’aperto, nelle cave;

2.      Nonostante l’adozione di specifiche misure di prevenzione, come previste dalle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute di chi lavora;

3.      Solamente nei giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”;

 

Questa ordinanza NON si applica a:

-         Pubbliche Amministrazioni,

-         Concessionari di pubblico servizio e per i loro appaltatori,

-         Quando sono previsti interventi di pubblica utilità, di protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità,.

 

Comunque, anche in questi ultimi casi, è obbligatorio applicare idonee misure organizzative ed operative, come previsto dalle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, che riducano ad un livello accettabile il rischio di esposizione alle alte temperature dei lavoratori impiegati negli interventi di pubblica utilità, di protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità.

 

Per i dettagli, si rimanda agli allegati.

 

Seguiranno ulteriori indicazioni, appena disponibili.

 

Per darvi supporto in queste prime fasi di applicazione della nuova normativa, è possibile scrivere una mail a costruzioni@confartigianatocomo.it

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy