Nel mese di giugno 2025 sono stati firmati i nuovi Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (CCRL) per le aree Legno-Lapidei, Tessile-Moda Chimica-Ceramica, Alimentazione-Panificazione e Comunicazione. Un rinnovo significativo che coinvolge oltre 52.300 lavoratori delle imprese artigiane lombarde e che rappresenta un’importante novità nell’evoluzione delle relazioni industriali del settore.
Questi accordi non si limitano a regolare diritti e doveri, ma introducono strumenti di welfare aziendale strutturati, regimi di flessibilità coerenti con i ritmi produttivi delle piccole imprese e nuove modalità di gestione del lavoro. Un investimento nel capitale umano, volto a rendere l’impresa artigiana più attrattiva e resiliente, soprattutto in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Come sottolineato dal Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, i nuovi CCRL offrono alle imprese strumenti contrattuali più avanzati, adeguati a una gestione moderna ed efficiente del lavoro. Una visione condivisa anche dal Segretario Generale Carlo Piccinato, che parla di “una dinamica win-win” per imprese e lavoratori, fondata sulla responsabilità e sull’innovazione organizzativa.
IL NUOVO CCRL LEGNO E LAPIDEI
Il nuovo Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) per il settore Legno e Lapidei coinvolge oltre 13.000 lavoratori delle imprese artigiane lombarde.
L’accordo introduce importanti novità per rispondere meglio alle esigenze organizzative delle aziende e migliorare le condizioni dei collaboratori.
Le novità
Tra i principali elementi:
L’accordo vede le firme delle OO.AA. Confartigianato Imprese Lombardia, CNA Lombardia, CLAAI Lombardia e Casartigiani Lombardia accanto alle OO.SS. FENEALUIL Lombardia, FILCA CISL Lombardia e FILLEA CGIL Lombardia.
Per informazioni:
Ufficio Sindacale (Giuseppe Contino - Lorena Brunati tel. 031.316.205 – 378; e-mail: sindacale@confartigianatocomo.it)
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy