L’apertura di un’impresa al mercato internazionale non è più un traguardo riservato a pochi: oggi rappresenta una leva fondamentale di competitività e un’opportunità concreta di crescita per tutte le nostre aziende, indipendentemente dalla dimensione o dal settore in cui operano.
Con questa consapevolezza, Confartigianato Imprese Como ha scelto di attivare un’Area dedicata all’internazionalizzazione, un nuovo presidio strategico per accompagnare gli imprenditori del territorio nel costruire percorsi di sviluppo oltre confine. Un’iniziativa che nasce dall’ascolto delle esigenze delle nostre imprese e dalla volontà di tradurle in servizi mirati, attuali e di reale utilità.
La nostra missione è chiara: non offrire soluzioni standard, ma strumenti concreti e personalizzati. Dalle consulenze su misura agli aggiornamenti normativi e doganali, dalle informazioni sugli accordi internazionali alla definizione di strategie commerciali mirate, l’obiettivo è garantire agli imprenditori il supporto necessario per affrontare con sicurezza i mercati esteri.
Un primo segnale in questa direzione è stato il webinar di luglio dedicato all’export verso la Svizzera. Non un caso, ma una scelta: la Confederazione rappresenta per il nostro tessuto produttivo una porta d’accesso privilegiata, grazie alla vicinanza geografica e alle opportunità di collaborazione che offre alle PMI comasche. Ed è solo l’inizio di un percorso di approfondimento che ci porterà a esplorare, insieme, nuove destinazioni commerciali e nuove sfide.
Confartigianato Imprese Como è e vuole continuare a essere il punto di riferimento degli artigiani e delle piccole imprese che scelgono di guardare al futuro con coraggio. L’internazionalizzazione è una sfida complessa, ma con gli strumenti giusti e una rete di supporto solida può trasformarsi in una straordinaria occasione di crescita.
È questo il nostro impegno: accompagnare le imprese in un viaggio che, partendo dal territorio, sappia portare lontano, senza mai perdere le proprie radici.
Per saperne di più CLICCA QUI