Categorie, Territorio e Movimenti

FF
LEGNO ARREDO

“VOCI GIOVANI, VISIONI FUTURE: IL DIALOGO CHE DÀ FORMA AL DOMANI” ESPERIENZE CHE SI INCONTRANO, ORIZZONTI CHE SI APRONO

Giovedì 2 ottobre, presso il Teatro San Teodoro di Cantù, si è svolto l’evento Voci giovani, visioni future: il dialogo che dà forma al domani”, promosso da Confartigianato Imprese Como – Settore Legno e Arredamento, all’interno del Festival del Legno Cantù e inserito nel cartellone della Lake Como Creativity Week.

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di creare un momento autentico di confronto tra generazioni, coinvolgendo studenti, Istituzioni, imprese e professionisti del design, affinché emergano visioni, mentalità e concetti che fungano da ponte tra esperienza consolidata e idee innovative.

Al centro dell’attenzione si è vista la voce delle nuove generazioni, chiamate a esprimersi sul futuro del mondo della scuola, del lavoro e dell’artigianato. Alcuni Istituti superiori del territorio — ENAIP Cantù, Liceo Artistico Melotti, Artwood Academy, Cometa Formazione — sono stati protagonisti, affidando ad alcuni studenti il ruolo di portavoce. I ragazzi hanno potuto porre domande dirette ai relatori, stimolando un dialogo che valorizza la freschezza delle idee giovanili insieme al patrimonio di competenze degli adulti. In sala erano presenti oltre 200 studenti.

Tra le novità innovative dell’evento c’è stata la partecipazione di Viù, un avatar digitale interattivo, programmato per dialogare con i ragazzi e rendere più dinamico il confronto tra umanità e tecnologia.

Questo evento ha assunto un valore emblematico: il lavoro ritorna a essere valore, non solo strumento e la sua rappresentazione diventa occasione di dialogo, trasmissione e sinergia fra passato e futuro. In un tempo di rapidi cambiamenti, è fondamentale valorizzare le radici artigiane e aprirsi ai linguaggi emergenti delle giovani generazioni.

Foto Gallery


A cura di De Vivo Fiorenzo
Segretario Categorie