Martedì 21 ottobre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 52ª edizione della Mostra Mercato Artigianato, in programma a Lariofiere dal 30 ottobre al 3 novembre 2025. Un appuntamento che da oltre mezzo secolo rappresenta il cuore dell’artigianato del territorio valorizzando il saper fare come espressione di cultura, identità e sviluppo economico.
“Con grande orgoglio – ha sottolineato Roberto Galli, Presidente di Confartigianato Imprese Como – ci apprestiamo a inaugurare la 52ª edizione della Mostra Mercato Artigianato, una manifestazione che nel tempo è diventata un punto di riferimento non solo per le imprese, ma per tutta la nostra comunità. Questa Mostra è molto più di una manifestazione fieristica: è un luogo dove le famiglie possono ritrovarsi, trascorrere del tempo insieme, appassionarsi all’artigianato e portare con sé non soltanto un oggetto, ma un’emozione, una storia, un segno concreto del saper fare. Il valore artigiano che qui celebriamo è un valore che tiene insieme generazioni diverse, che unisce tradizione e innovazione e che sa trasformare ogni prodotto in un ponte tra cultura, identità e futuro”.
La Mostra, a ingresso gratuito, aprirà i battenti giovedì 30 ottobre con un programma ricco di eventi istituzionali e momenti di confronto dedicati al mondo delle imprese, alla cultura e al pubblico di tutte le età.
Gli appuntamenti da non perdere
Per tutti i giorni della manifestazione, i visitatori potranno inoltre partecipare ai laboratori creativi curati da Asprolegno e dal Museo della Seta di Como, occasioni uniche per sperimentare in prima persona il valore e la bellezza delle tradizioni artigiane.
Orari di apertura
Ingresso libero. Il programma completo è disponibile su www.mostrartigianato.it.