Home - L`Artigiano Comasco

CULTURA E SOCIETA`

CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO A FIANCO DI COMO CITTA’ CREATIVA UNESCO

Confartigianato Imprese Como ha partecipato con orgoglio alla plenaria del tavolo “Governance territoriale di Como Città Creativa UNESCO” che si è tenuta lo scorso 27 marzo presso la sede comasca della Camera di Commercio di Como-Lecco

All’incontro hanno partecipato Roberto Galli Presidente Confartigianato Imprese Como, Massimo Moscatelli componente della Giunta camerale di espressione di Confartigianato Imprese Como con delega all’internazionalizzazione, Davide Gobetti Presidente del Settore Moda di Confartigianato Imprese Como e Vicepresidente di Fondazione Volta e Fulvio Alvisi Presidente di AIDT.

L’incontro ha rappresentato un momento decisivo per fare il punto su ciò che è stato fatto e per delineare le azioni future. La collaborazione tra enti, aziende e Istituzioni sarà ancora fondamentale per affrontare le sfide del settore.

In apertura è stato presentato un aggiornamento rispetto progetti già avviati in tema di economia circolare, efficienza energetica, valorizzazione delle competenze territoriali, evidenziando  i risultati raggiunti, con dati concreti e best practice emerse.

Le strategie da sviluppare nel 2025 punteranno su crescita sostenibile e innovazione con focus su nuovi modelli di business, digitalizzazione e sinergie tra pubblico e privato. Centrale il rafforzamento della filiera e le opportunità di internazionalizzazione per le imprese del settore.

Le associazioni e gli enti giocheranno un ruolo chiave nel supporto alle imprese, tra formazione, rappresentanza e servizi: la chiave del successo sarà un impegno condiviso per offrire un impatto reale al settore e affrontare il futuro con una visione chiara.

Como Città Creativa Unesco rappresenta una straordinaria opportunità per il futuro della città e di tutto il territorio comasco: un riconoscimento che ha dato avvio a un percorso di sviluppo che valorizza le radici culturali comasche, con uno sguardo al futuro.

Confartigianato Imprese Como, da sempre al fianco di questo progetto, continuerà a impegnarsi per rendere Como un punto di riferimento internazionale nella creatività e nell’innovazione.


A cura di De Vivo Fiorenzo