FORMAZIONE FINANZIATA CON FONDARTIGIANATO
Fondartigianato offre opportunità di finanziamento per progetti di formazione continua, mirati a migliorare le competenze dei dipendenti e a innovare le aziende.
Una linea di finanziamento molto interessante per le PMI e gli Artigiani è disponibile nell`ambito dell`Invito 1/2025 è la seguente:
- Linea 8 Just in Time (JIT):
- Obiettivo: Promuovere interventi formativi in azienda tenendo conto delle esigenze aziendali
- Stanziamento iniziale: € 1.500.000
- Destinatari: aziende di nuova adesione al Fondo o aziende che non hanno avuto contributi dal Fondo dal 2017. I progetti possono avere una durata massima di 60 ore e devono essere concludersi entro 12 mesi dall’approvazione
C’è la possibilità concreta di costruire un piano formativo annuale aziendale – che coinvolgerà necessariamente anche i titolari dell’azienda - per tutto l’anno 2025 e i primi mesi del 2026.
Vantaggi per le aziende:
- L`adesione a Fondartigianato non comporta costi aggiuntivi per le aziende.
- Sviluppo Competenze: le aziende possono migliorare le competenze dei propri dipendenti aumentando la competitività e l`innovazione aziendale.
- Team: con la formazione continua dei dipendenti si creano le premesse per avere un team motivato a raggiungere gli obiettivi aziendali e si riduce il turn over dei dipendenti che restano “fedeli” all’azienda.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a formalab@confartigianatocomo.it.

A cura di Romano` Ettore