Home - L`Artigiano Comasco

LO SPAZIO ARTIGIANO



L’ARTIGIANATO SI RACCONTA: UN TESORO DI STORIE DA SCOPRIRE

L`Artigianato è l`anima pulsante del nostro territorio, un patrimonio di saperi antichi e innovazione, di passione e dedizione. Ogni Artigiano è custode di una storia unica, un racconto fatto di mani sapienti, di tradizioni tramandate e di sfide superate.

Con questa iniziativa, vogliamo dare voce a queste storie, far emergere il valore inestimabile dell`artigianato attraverso le testimonianze dirette dei nostri associati. Vogliamo creare un mosaico di esperienze, un viaggio emozionante alla scoperta dei mestieri che rendono il nostro territorio così speciale.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Condividi la tua passione: racconta come è nata la tua idea imprenditoriale, quali sono le tue fonti di ispirazione, le difficoltà che hai incontrato e le soddisfazioni che hai raggiunto.
  • Valorizza il tuo lavoro: Fai conoscere la tua attività, i tuoi prodotti o servizi, le tue competenze e la tua professionalità.
  • Ispira le nuove generazioni: Trasmetti la tua passione e il tuo entusiasmo, incoraggia i giovani a intraprendere la strada dell`artigianato.
  • Crea una comunità: Rafforza il senso di appartenenza alla nostra associazione, condividi esperienze e conoscenze con altri artigiani.

COME PARTECIPARE?

Compila il form che verrà diffuso via mail a tutti i soci, inserendo il tuo nome e cognome, il nome della tua azienda e un breve racconto della tua esperienza da com’è nata l`idea imprenditoriale fino a eventuali aneddoti. Se vuoi già compilarlo CLICCA QUI

LA TUA STORIA È UN TESORO PREZIOSO!

Ogni storia è un tassello fondamentale per costruire l`identità del nostro artigianato, un patrimonio da custodire e tramandare. Non vediamo l`ora di ascoltare le vostre voci e di dare vita a un racconto corale che celebri la bellezza e la ricchezza del nostro mondo artigiano.

Questa iniziativa, oltre a valorizzare i singoli artigiani, mira a rafforzare il senso di comunità all`interno dell`associazione e creare un archivio di storie e testimonianze che possano ispirare le future generazioni.


A cura di Colombini Federica