IN SCADENZA
TITOLO: BANDO RICONOSCIMENTO ATTIVITA’ STORICHE E DI TRADIZIONE
DI COSA SI TRATTA:
Regione Lombardia attribuisce un riconoscimento (marchio identificativo) a negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta.
A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI.
DATE UTILI: le domande di riconoscimento si possono presentare da adesso e fino al 15 aprile 2025.
IN FASE DI APERTURA
TITOLO: BANDO VERSO NUOVI MERCATI-SOSTENERE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE
DI COSA SI TRATTA: la misura sostiene l’internazionalizzazione delle Imprese lombarde.
A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI.
DATE UTILI: in attesa del decreto attuativo per l’apertura dello sportello.
BANDI NAZIONALI
TITOLO: BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
DI COSA SI TRATTA: Il bando è finalizzato a promuovere l’adozione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, contribuendo alla transizione energetica e al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo.
A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI.
DATE UTILI: si possono presentare le domande dal 4 aprile 2025 e fino al 5 maggio 2025.
TITOLO: BANDO ON - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
DI COSA SI TRATTA Il bando sostiene gli investimenti che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
A CHI E’ RIVOLTO: alle PMI costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
DATE UTILI: lo sportello è operativo fino all’esaurimento della dotazione finanziaria.
TITOLO: BANDO ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE
DI COSA SI TRATTA Lo scopo del Registro è premiare le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”.
A CHI E’ RIVOLTO: l’iniziativa è rivolta a tutte le imprese che hanno una continuità nella gestione dell’attività non inferiore a 100 anni.
DATE UTILI: lo sportello è operativo fino al 31 luglio 2025.
BANDI REGIONALI
TITOLO: BANDO NUOVA IMPRESA 2025
DI COSA SI TRATTA: la misura è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi per sostenere i costi connessi alla costituzione delle nuove imprese
A CHI E’ RIVOLTO: MPMI che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia.
DATE UTILI: si possono presentare le domande dal 15 gennaio 2025 e fino al 15 gennaio 2026.
TITOLO: VOUCHER PER L’OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE
DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel conseguimento della Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI.
DATE UTILI: si possono presentare le domande dal 20 marzo 2025 e fino al 30 settembre 2025.
TITOLO: BANDO QUALITA’ ARTIGIANA 2025 – SOLO RICONOSCIMENTO
DI COSA SI TRATTA: bando per l’assegnazione del riconoscimento di “Qualità artigiana”, che prevede l’iscrizione in tale elenco e la consegna di un kit personalizzato per ciascuna impresa beneficiaria.
A CHI E’ RIVOLTO: micro, piccole e medie imprese artigiane.
DATE UTILI: le domande si possono presentare dal 20 marzo 2025 e fino al 30 settembre 2025.
TITOLO: BANDO COMPETENZE PER LO SVILUPPO
DI COSA SI TRATTA: misura a sostegno di progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.
A CHI E’ RIVOLTO: a tutte le PMI.
DATE UTILI: attualmente lo sportello è stato sospeso in via preventiva in attesa dello stanziamento di nuovi fondi.
TITOLO: BANDO RICONOSCIMENTO DEI MUSEI D’IMPRESA
DI COSA SI TRATTA: Regione Lombardia riconosce i musei d’impresa e sostiene le imprese lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese che hanno una sede operativa attiva sul territorio lombardo
DATE UTILI: si può presentare domanda dal 18 febbraio 2025.
TITOLO: BANDO MUSEI D’IMPRESA
DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene le imprese lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa, per salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, per valorizzare le storie imprenditoriali di eccellenza.
A CHI E’ RIVOLTO: ai musei d’impresa già riconosciuti e alle imprese che hanno presentato domanda di riconoscimento.
DATE UTILI: si può presentare domanda dal 6 marzo al 6 maggio 2025.
TITOLO: BANDO VOUCHER AZIENDALI PER INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
DI COSA SI TRATTA: Il bando promuove, attraverso l’erogazione di voucher formativi, la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
A CHI E’ RIVOLTO: alle PMI con classificazione ATECO C 23: Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di materiali non metalliferi; C33: Riparazione manutenzione ed installazione di macchine ed Apparecchiature; E: Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento; F 41: Costruzione di edifici; F 42: Ingegneria civile.
F 43: lavori di costruzione specializzati.
DATE UTILI: si può presentare domanda di ammissione fino al 31 luglio 2025.
TITOLO: BANDO A SOSTEGNO PER LA TRANSIZIONE GREEN E TECH DELL’INDUSTRIA DELLA MODA, DEL TESSILE E DEGLI ACCESSORI
DI COSA SI TRATTA: Il bando è volto a sostenere la realizzazione di investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale.
DATE UTILI: si possono presentare le domande dal 1 dicembre 2024 e fino al 31 gennaio 2025.
TITOLO: PACCHETTO INVESTIMENTI – LINEA SVILUPPO AZIENDALE
DI COSA SI TRATTA: Questo bando sostiene gli investimenti finalizzati all’ammodernamento ed ampliamento produttivo.
A CHI E’ RIVOLTO: Piccole e medie imprese e MID Cap.
DATE UTILI: Il Bando è attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
TITOLO: PACCHETTO INVESTIMENTI – LINEA GREEN
DI COSA SI TRATTA questo bando supporta gli investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le PMI.
DATE UTILI: Il Bando è attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
TITOLO: INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI PIU’ INQUINANTI CON IMPIANTI A BIOMASSA A BASSE EMISSIONI
DI COSA SI TRATTA: il bando è volto a sostenere gli investimenti in impianti a biomassa per dismettere gli impianti inquinanti.
A CHI E’ RIVOLTO: Piccole e medie imprese e MID Cap.
DATE UTILI: si possono presentare le domande di contributo fino al 15/09/2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
10-TITOLO: BANDO RINNOVO PARCO VEICOLARE
DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene le spese relative all’acquisto di un veicolo a basso impatto emissivo.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.
DATE UTILI: si può presentare domanda di contributo fino al 30 settembre 2025.
TITOLO: BANDO FORMARE PER ASSUMERE
DI COSA SI TRATTA: bando che sostiene le spese per la formazione dei neo-assunti e riconosce un incentivo occupazionale in virtù dell’assunzione.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.
DATE UTILI: la domanda va presentata entro il 31 dicembre 2025.
TITOLO: MODELLO DI LAVORO INCLUSIVO
DI COSA SI TRATTA. Misura che sostiene le spese per formazione, consulenza, acquisto strumenti per adattamento postazioni di lavoro.
A CHI E’ RIVOLTO: Imprese con sede in Lombardia.
DATE UTILI: Le domande si possono presentare fino al 30.05.2025.
PROGETTI CHE OFFRONO OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO
TITOLO: PROGETTO M.I.A LOMBARDIA
DI COSA SI TRATTA: progetto finanziato dal PNRR, volto a supportare le imprese nel processo di digitalizzazione offrendo diversi servizi: audit tecnici, servizi di testing, servizi di consulenza, corsi di formazione a catalogo e/o su commessa.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.
DATE UTILI: si può fruire dell’opportunità nel 2024 e fino ad ottobre 2025.
TITOLO: PROGETTO G4I
DI COSA SI TRATTA: progetto finanziato dal PNRR, volto a supportare le imprese nel processo di digitalizzazione offrendo assesment digitali per valutare il livello di maturità digitale e fornire una roadmap utile nel processo di trasformazione tecnologica.
A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.
DATE UTILI: si può fruire dell’opportunità fino a marzo 2026.
L`ufficio Bandi e Opportunità è in grado di offrire tutte le informazioni relative ad agevolazioni e incentivi a livello locale, regionale e nazionale (contributi camerali e regionali, leggi speciali). Accompagna le imprese, con un’assistenza personalizzata, nella presentazione delle domande di contributo, partendo dall`analisi dei requisiti di accesso, fino alle procedure di rendicontazione finale delle spese per l`ottenimento delle agevolazioni.
A cura di Silvestrini Barbara