Home - L`Artigiano Comasco

L`EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE

L`EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE ALBERTO CARAMEL

NON FACCIAMOCI SPEGNERE LA LAMPADINA

Il tema dell’energia resta un nodo strategico per il futuro del nostro sistema produttivo. Le misure temporanee adottate dal Governo per contenere l’impatto delle bollette su famiglie e imprese sono state utili e necessarie, ma da sole non bastano. Come un paracetamolo: abbassa la febbre, ma non cura la malattia.

I rincari energetici degli ultimi anni hanno colpito duramente micro e piccole imprese, che in Italia rappresentano la spina dorsale dell’economia. Realtà spesso già appesantite da numerosi costi fissi, a cui non si può chiedere di sostenere oneri sproporzionati rispetto alla loro capacità contributiva. È proprio qui che si gioca una questione di equità, che Confartigianato considera urgente affrontare.

Serve una riflessione seria sul modello attuale di prelievo degli oneri di sistema in bolletta, che oggi penalizza i più piccoli e ne limita la competitività.

In questo scenario, è il momento di fare scelte strategiche e di comunità, una su tutte: aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile.

Entrare in una CER consente a una piccola impresa di ridurre i costi in bolletta grazie all’energia pulita, prodotta e condivisa localmente. Si accede a incentivi statali e si riduce la dipendenza dai grandi fornitori. Si rafforzano i legami con il proprio territorio, si creano nuove sinergie, si migliora l’immagine aziendale e si partecipa attivamente alla transizione ecologica.

In pratica, si risparmia, si collabora, e si contribuisce a un futuro più sostenibile.

Confartigianato Imprese Como è al fianco delle imprese anche su questi fronti: sostenibilità, costi energetici, comunità energetiche.

Essere guida e punto di riferimento per i nostri soci significa accompagnarli anche nelle scelte strategiche che costruiscono il domani.

Seguici, perché il futuro si affronta insieme.

A presto!