Bandi Attivi

VOUCHER FORMATIVI 2026

VOUCHER FORMATIVO AZIENDALE 2026 – LINEA COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE E LA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE

SOGGETTI BENEFICIARI: possono presentare domanda le mPMI aventi sede attiva in Lombardia, i lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di P.IVA. Il voucher formativo è destinato a:

  • Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato/determinato full time o part time
  • Soci-lavoratori di cooperative
  • Solo nel caso di imprese familiari, collaboratori o coadiuvanti che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro all’interno dell’impresa
  • Coadiuvanti e soci lavoratori delle imprese commerciali
  • Titolari e soci di imprese
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti

Per poter usufruire di tali voucher, i soggetti beneficiari devono scegliere un percorso all’interno del Catalogo regionale “Linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese”

Dotazione finanziaria: 2.173.600€

 

AGEVOLAZIONE: l’agevolazione consiste in un voucher formativo a catalogo, ogni soggetto destinatario può usufruire di uno o più percorsi fino al raggiungimento di un totale di 4000€ per annualità solare. Ogni impresa ha a disposizione 12.000€ spendibili su base annua. Il costo massimo rimborsabile si differenzia così come riportato di seguito:

  • Percorsi formativi senza partnership: EQF tra 6 e 8 fino a 3500€ per lavoratore, EQF 5 2500€
  • Percorsi formativi realizzati in partnership: EQF tra 6 e 8 fino a 4000€ per lavoratore, EQF 5 fino a 3000€

 

SPESE AMMISSIBILI: sono ammesse unicamente le spese sostenute dopo la presentazione della domanda. Il contributo verrà erogato a seguito della conclusione del corso.

 

DOMANDA: preliminarmente le imprese devono rivolgersi al soggetto erogatore prescelto che provvede all’iscrizione dei dipendenti al corso, ultimata l’iscrizione sarà possibile presentare domanda.

Lo sportello sarà aperto dall’8 gennaio 2026 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

 

Per informazioni, chiarimenti e verifica ammissibilità delle spese potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 -bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara)