Bandi Attivi

FORMAZIONE CONTINUA

FORMAZIONE CONTINUA

La misura ha lo scopo di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e di tutte le tipologie di impresa. L’attenzione prioritaria è rivolta agli interventi di carattere strategico quali la digitalizzazione, innovazione e transizione tecnologica.

Dotazione finanziaria: 17 milioni

 

SOGGETTI BENEFICIARI: i soggetti ammessi sono le imprese ubicate in Lombardia rientranti nelle seguenti categorie

·         PMI iscritte camera di commercio di competenza, incluse società cooperative e imprese familiari

·         Enti terzo Settore (ETS) iscritti registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS)

·         Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica aventi personalità giuridica

·         Lavoratori autonomi e liberi professionisti

·         Ditte individuali

 

       SPESE AMMISSIBILI: sono ammesse al contributo le spese sostenute per la fruizione dei corsi di formazione a decorrere dal 1 agosto 2025

 

AGEVOLAZIONE: i voucher formativi sono composti da singoli voucher rivolti a ciascun destinatario che può fruire di uno o più percorsi formativi presenti nel catalogo di Regione Lombardia fino ad un valore massimo di 2000€.

Il costo massimo, per lavoratore, rimborsabile all’impresa per la fruizione dei percorsi è diverso a seconda del livello di competenze da acquisire:

  •          Livello EQF tra 6 e 8: 2000€ 
  •          Livello EQF tra 4 e 5: 1500€ 
  •          Livello EQF 3: 800€  

È possibile presentare più domande di finanziamento per destinatari diversi e/o per gli stessi, ma per edizioni che prevedono il raggiungimento di competenze differenti.

Importo massimo spendibile dall’impresa per anno solare: 50.000€

 

 

CONTRIBUTO: il contributo verrà erogato a seguito dell’ammissione a finanziamento e della conclusione del corso per i soggetti destinatari che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso.

 

DOMANDE: è possibile presentare domanda dal 25 settembre 2025  fino al 30 dicembre 2026

 

Per informazioni, chiarimenti e verifica ammissibilità delle spese potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 -bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara)